Cultura
Pittore di corte e di cortile, Domenico Mondo irride i Borbone
Luigi Fusco – Il poeta di corte a niun simile, Sire, il giudizio vostro ha scelto bene ma se ancor vi piacesser varie scene, resti pur quel di corte, io
Toni Servillo mitico, è settimo nella top 25 del New York Times
Maria Beatrice Crisci – Toni Servillo entra nella lista dei 25 grandi attori del 21esimo secolo pubblicata dal New York Times. È al settimo posto, primo fra gli interpreti maschili
Le madri di Capua, il culto per la donna nella Campania Felix
Luigi Fusco –Iovia Damusa, Damia o Bona Dea, protettrice delle partorienti; erano queste le divinità che venivano affiancate alla Mater, il cui titolo era Matuta, cioè dea del mattino o
Sisma 80, un ricordo delle gravi ferite ai monumenti casertani
Luigi Fusco ph Luciano Ferrara – Oltre i decessi e al di là delle distruzioni che investirono diversi centri urbani dell’Irpinia e del resto della Campania, il terremoto del 23
Reggia di Caserta, Ferdinando I di Borbone ritratto dal Canova
Luigi Fusco -Nella seconda anticamera della Reggia di Caserta, dedicata alle Guardie del Corpo, sulla consolle posta a destra dell’ingresso è collocato il busto marmoreo di Ferdinando I re delle
Santa Maria a Macerata, la chiesa con il cimitero dei colerosi
Luigi Fusco – Lungo la statale Appia, che da Caserta conduce a Maddaloni, è visibile la Chiesa di Santa Maria a Macerata, la cui giurisdizione sacra afferisce all’ente parrocchiale della
Pompei, realizzati altri calchi di uomini morti durante la fuga
Maria Beatrice Crisci -«Questa scoperta importante dimostra che Pompei è importante nel mondo non solo per il numero di visitatori e turisti, ma perché è un luogo incredibile di ricerca,
Tre torri ed una masseria, le origini di San Marcellino
Luigi Fusco -In un’area periferica del comune di San Marcellino, lungo la strada che conduce a Casapesenna, sono visibili le interessanti strutture della settecentesca Masseria Dongiacomo, la cui estensione è
#ioleggoperché da Spartaco, la forza dei libri contro il Covid19
Pietro Battarra – Da domani e fino al 29 novembre, riparte la quinta edizione di #ioleggoperché. Sarà questo un appuntamento a prova di Covid-19! #ioleggoperché è una grande iniziativa sociale che punta a formare
Triflisco, è di Nicola Vaccaro la tela nella Chiesa del Salvatore
Luigi Fusco – Presso la frazione di Triflisco, nel comune di Bellona, vi è la Chiesa del Santissimo Salvatore, la cui struttura è di modeste dimensioni, avente un impianto architettonico