Cultura

Cultura

Capua. Celebrazioni in onore della Madonna del Santo Rosario

Luigi Fusco -Volge al termine il Quindicinario di Preghiera in onore della Vergine del Santo Rosario in corso presso la Chiesa di San Domenico a Capua.Ben quindici sono i giorni

Cultura

Campania Libri Festival, a Napoli al via la terza edizione

Redazione -Dopo l’anteprima albiceleste di Federico Buffa, prende il via domani giovedì 3 ottobre la terza edizione del Campania Libri Festival-la fiera dell’editoria. Alle ore 17.30, nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, ribattezzato per

Cultura

Scienza, musica e cinema, la Vanvitelli celebra la Notte dei Ricercatori

Emanuele Ventriglia -Grande Successo per la Notte Europea dei Ricercatori dell’Università Vanvitelli. Nella Giornata di ieri, 27 Settembre, si sono svolte le tante iniziative di lavoro organizzate nell’ambito del progetto

Cultura

Il Sacco di Capua, nel week end la rievocazione ai fossati

Luigi Fusco -Un fine settimana ricco di storia, cultura e arte a Capua con la rievocazione del Sacco del 1501, manifestazione organizzata dalla Pro Loco che si terrà nelle giornate

Cultura

Il Settembre a Casertavecchia, Enzo Avitabile omaggia l’Africa

Maria Beatrice Crisci – “Napoli & l’Africa” è lo spettacolo che ha dato il via ieri sera alla 52esima di Settembre al Borgo “I colori della speranza” diretta dal maestro

Primo piano

Donne di Campania. Michele Casella autore della prima puntata su Concetta Barra

Redazione -Il casertano Michele Casella, regista, scrittore e attore è l’autore insieme a Michele Imperio della prima puntata della docuserie Donne di Campania da stasera su Rai Storia. Questo primo

Cultura

Teresa Sparaco, il soprano casertano ospite a Treviso e a Roma

Redazione -È stata una grande festa all’insegna di un indissolubile connubio tra tradizione ed innovazione: è stato questo il tema del 31° Raduno Nazionale degli Autieri d’Italia, svoltosi in Treviso

Primo piano

Convegno giovani ricercatori, Susllf alla Parthenope

Redazione -Al via nei giorni 26 e 27 settembre 2024 presso l’Università di Napoli Parthenope, le Journées d’études Jeunes Chercheuses et Chercheurs de la SUSLLF Espèces d’espaces. Représentations linguistiques et littéraires

Cultura

Randonnée Reale Borbonica. Record di presenze a Piana di Monte Verna

Redazione -Sono stati 250, provenienti anche da fuori regione, i partecipanti alla Settima Randonnée Reale Borbonica. È questo l’evento cicloturistico itinerante che mette in rete il sito Unesco della Reggia

Cultura

Appia Day-Capua al Quadrato, torna l’evento alla scoperta della storia

Luigi Fusco -Ritorna l’iniziativa Appia Day – Capua al Quadrato: una vera e propria full immersion alla scoperta della storia e dei monumenti della Capua Antica e di quella medievale.L’appuntamento