Stile
Medicina Nucleare. Successo per l’evento dell’AIIC a Carditello
Redazione -L’incontro formativo “Requisiti progettuali e tecnologie avanzate per la realizzazione di un sito di Medicina Nucleare” tenutosi presso il Real Sito di Carditello non ha soltanto offerto uno spazio
Licia Colò, al Centro Campania per gli amici a quattro zampe
Tiziana Barrella -La sensibilità nei confronti dei nostri amici PET è sempre più amplificata e lo dimostra l’enorme successo riscosso dalla manifestazione “Amici a 4 zampe” che, lo scorso sabato
Una parola al mese. “Vaw” ovvero Violence Against Women
Candida Basile Baldassarre -Il termine “violenza di genere” riflette le dinamiche complesse e le disuguaglianze di potere presenti nella società. Nello specifico, con tale espressione, ci si riferisce a tutte
Una parola al mese. StreamingNPC. Automazione della vita “reale”
Virginia Carrella-“ ‘O core sacro ‘e San Gennaro”, “Frra, frra”, “Uh che paura, uh che paura”. No, non stiamo ascoltando un inno religioso, e non stiamo neanche partecipando a un
La corsa della domenica, podisti a Casolla lungo i colli Tifatini
Gaia Nugnes – Si è svolta questa domenica mattina la Gara Podistica Casollese, giunta alla sesta edizione. La gara podistica sui dieci chilometri organizzata dalla associazione di CasertAzione presieduta da
Una parola al mese. Stan: ritratto di fan autentici e ossessionati
Giuseppe Vitale* “La folla è il luogo in cui confluiscono contemporaneamente emozioni, sentimenti, istinti che si producono e si sviluppano grazie a una sorta di deterioramento delle condotte individuali che
To be spotted, fenomenologia dell’incontro al tempo dei social
Adriana Marinelli* -Rimanere in incognito al tempo dei social sembra essere diventato impossibile: l’affinamento dei potenti mezzi tecnologici ha semplificato quelle che per anni, per secoli sono state vere e
Consapevolezza di Sé, una chiave per il proprio benessere psicologico e relazionale
Armando Rispoli (psicologo e psicoterapeuta) – In psicologia, con il termine consapevolezza si intende la capacità di essere a conoscenza di ciò che viene percepito dentro e fuori di noi
Il corpo umano, un grande veicolo di informazione
Tiziana Barrella -Il corpo umano, da sempre studiato ed esaminato sotto più profili – scientifici, artistici, psicologici, filosofici e religiosi – è anche un efficace strumento utilizzato per veicolare informazioni
Razzializzazione fra linguistica e sociologia
Massimiliano Marino -La parola “razzializzazione”, nata negli anni ‘70 in Gran Bretagna nel quadro degli studi di “sociologia delle relazioni razziali” (Oliveri 2020), è un calco della parola inglese racialization,