Cavalcata del Bicentenario, tappa a Caserta al cospetto della Reggia

Cavalcata del Bicentenario, tappa a Caserta al cospetto della Reggia

Roberta Greco

-La Scuola di Cavalleria festeggia 200 anni dalla sua fondazione con la «Cavalcata del Bicentenario»
ed oggi ha fatto tappa a Caserta, in Piazza Carlo di Borbone, per poi proseguire verso Roma, dove il
27 ottobre, in Piazza Siena, ci sarà l’epilogo delle celebrazioni del bicentenario della costituzione
della Scuola di Cavalleria.
La Squadriglia, partita da Lecce, è giunta nel capoluogo al cospetto della Reggia, che ha fatto
da cornice alla consegna del Tricolore nelle mani del Generale di Corpo d’Armata Mauro D’Ubaldi,
Comandante Logistico dell’Esercito. Si è proceduto poi alla cerimonia dell’Alzabandiera al cospetto
delle autorità militari e civili locali, con la presenza di tanti cittadini e bambini che hanno assistito
alle sfilate dei militari.
Caserta, come altre città tappa della Cavalcata, è parte integrante dei due secoli di storia della
Scuola di Cavalleria in quanto, per quarant’anni, l’Istituto militare ha avuto sede proprio nella città
campana, rappresentando un’istituzione fortemente integrata nella comunità.
In virtù di questo forte legame, lo scorso giugno, la Scuola di Cavalleria è stata insignita della
cittadinanza onoraria della città di Caserta. La Cavalcata proseguirà verso Mignano Montelungo, dove farà sosta al Sacrario Militare, per poi proseguire verso la Capitale, in cui giungeranno contestualmente la Squadriglia Sud e quella Nord.
L’iniziativa, promossa dall’Esercito Italiano, vuole ricordare la fatica, nella polvere e nel sudore,
degli uomini e dei quadrupedi, nonché le gesta, i valori e le virtù fondanti dei Cavalieri, affrontando
un’impresa dai toni epici.

About author

Roberta Greco
Roberta Greco 109 posts

Roberta Greco - Avvocato, ha studiato Giurisprudenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, conseguendo la laurea con 110 e lode. Ha studiato presso il liceo scientifico A. Diaz di Caserta. Ha conseguito la certificazione di inglese (C1) ESB e di spagnolo (B2) presso l'Università di Almeria. Attualmente svolge la professione di avvocato ed è consigliere comunale presso il Comune di Caserta. Ha un grande interesse per la politica, il mondo della moda e le altre culture.

You might also like

Primo piano

Piccolo Cts Caserta, sulla scena i poeti maledetti di Mocciola

(Comunicato stampa) – La nuova stagione teatrale del Piccolo Teatro Cts di Caserta inizia con una “doppietta” molto particolare. Ovvero, eccezionalmente questo fine settimana prevede due spettacoli diversi, entrambi vietati

Comunicati

Per non restare laggiù. Marilena Lucente al liceo Quercia

(Comunicato stampa) -Standing ovation per la scrittrice-giornalista Marilena Lucente, la quale, venerdi’ 1 dicembre 2023, a partire dalle ore 15.30, ha presentato nel cavedio del Liceo ” Federico Quercia” la

Primo piano

Swing&Bosslovers Quartet, al Piccolo Teatro Cts di Caserta

-Anche se la ventiduesima stagione teatrale del Piccolo Teatro Cts – Centro Teatro Studio – di Caserta si è conclusa, non finiscono invece i “giovediamoci” musicali: vere e proprie prove