Cavalli e cavalieri, al Real Sito di Carditello le giostre equestri
– Al Real Sito di Carditello continuano gli appuntamenti dedicati al settore equestre. Domenica 20 ottobre la Fondazione propone la terza edizione di Cavalli e Cavalieri. L’evento si aprirà alle ore 10 con i saluti istituzionali alla presenza delle autorità civili e militari e con gli interventi del presidente della Fondazione Real Sito di Carditello Luigi Nicolais, del generale Antonio Ricciardi, comandante Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, del questore della Provincia di Caserta Antonio Borrelli e del sindaco del Comune di San Tammaro Ernesto Stellato.
Alle ore 11 il pubblico sarà invitato a partecipare agli spettacoli equestri realizzati nel grande galoppatoio del Real Sito di Carditello. Sulle note musicali della Fanfara a Cavallo, il quarto Reggimento dei Carabinieri rievocherà le più gloriose pagine della storia dell’Arma, in un susseguirsi di rapide evoluzioni e di complessi intrecci, tratti dalle tradizionali figure del carosello storico.
L’esibizione conclusiva sarà affidata all’Associazione Equitazione Italiana a Carditello con la presentazione e la dimostrazione di addestramento di due stalloni della Razza Governativa di Persano. Seguirà la dimostrazione dell’addestramento di tre stalloni Persano all’arte della falconeria con cani e canettieri, strozzieri e falchi, falconieri e aquilieri con aquile, performance realizzata con il contributo dell’Aicav, l’Accademia italiana cavalieri d’alto volo.
About author
You might also like
Urban Nature, il Wwf all’IC De Filippo-Viviani di San Nicola la Strada
(Comunicato stampa) -Serve più Natura per proteggere le persone che vivono in città, dove ormai risiede oltre la metà della popolazione mondiale. E’ questo il messaggio dell’VIII edizione della manifestazione Urban
4 ristoranti, il via è con Cambia-Menti di Ciccio Vitiello
Alessandra D’alessandro -Alessandro Borghese, volto noto della cucina televisiva italiana, ha fatto tappa a Caserta per la nuova stagione di “4 ristoranti” che andrà in onda a partire da 22
Sovrintendenza. Ciro, fossile di dinosauro protagonista dell’evento
Luigi Fusco –Scipionyx samniticus, meglio conosciuto come Ciro il cucciolo di dinosauro di Pietraroja, sarà al centro di un dibattito scientifico organizzato per martedì 11 luglio, alle 12.00, presso il