C’è aria di primavera, si apre la caccia ai fiori… dentro i musei
– Ha preso il via da qualche giorno la nuova campagna di @museitaliani che per tutto il mese di aprile sarà dedicata ai fiori nell’arte. Il Ministero invita, dunque, a cercare, fotografare e condividere con l’account @museitaliani, tutto ciò che può essere rappresentato con l’hashtag #fiorinellarte.
La campagna social del mese di aprile con il quale il MiBACT coinvolge i visitatori degli oltre 420 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura italiani si concentra dunque su soggetti come le nature morte floreali, raffigurate dall’antichità – secoli prima della nascita del vero e proprio genere – ai nostri giorni.
Preludio agli scatti e ai tag dei follower sono 65 locandine che lo stesso MiBACT lancia sulle principali piattaforme social, opere prestigiose selezionate attraverso un ‘concorso di gruppo’ che, ogni mese, vede coinvolto l’intero sistema museale nazionale e dal quale nasce un vero e proprio reportage collettivo.
Il tema di #aprilealmuseo è un invito ad osservare attentamente: i #fiorinellarte sono nei dettagli raffinati della sculture, negli sfondi curatissimi di mosaici e grandi pitture parietali, nelle minuziose decorazioni orafe.
Il Ministero pubblica intanto la “collezione” floreale dei #museitaliani su www.beniculturali.it/aprilealmuseo: i visitatori potranno incrementare la gallery condividendo i propri scatti sui social.
About author
You might also like
Giornata dello Sport, il memorial Atos Giorgio Lugni
-Il memorial “Atos Giorgio Lugni”, dedicato al ricordo di un indimenticabile dirigente sportivo, di recente scomparso, sarà l’evento clou nel capoluogo in occasione dell’odierna Giornata Nazionale dello Sport, da sempre celebrata nella prima
Marcianise. Liceo Quercia, l’anno inizia nel segno del contrasto alla violenza
-Al Liceo “Federico Quercia”, di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, mercoledì 13 settembre, e’ suonata la campanella del primo giorno di scuola. Alle ore 8,20,il Dirigente Scolastico
8 settembre, giornata internazionale alfabetizzazione
Jacopo Varchetta* – “Le donne e gli uomini di tutto il mondo hanno bisogno di alfabetizzazione per farsi carico della loro vita. Allo stesso modo, l’alfabetizzazione è indispensabile per migliorare il modo