C’è il TED al liceo Pizzi di Capua, parte la via breve al diploma

C’è il TED al liceo Pizzi di Capua, parte la via breve al diploma

Luigi Fusco

– Dopo il successo di pubblico ottenuto nel corso dell’ultimo Open Day, il Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di Capua raggiunge un altro importante traguardo: l’approvazione del TED, il nuovo Liceo Quadriennale in Scienze Applicate per la Transizione Ecologica e Digitale. Ancora una volta, lo storico istituto capuano è riuscito ad affermare il suo prestigio e a dar conferma alle sue consolidate eccellenze restando legato alla tradizione e, nel contempo, proiettandosi verso il futuro e l’innovazione tecnologica, digitale ed ecosostenibile, al fine di garantire una migliore, e sempre più adeguata ai tempi, offerta formativa e didattica.

Già nella giornata di sabato 22 gennaio, dalle 10.00 alle 11.30, il “Pizzi” parteciperà al Virtual Open Day Liceo TED-Liceo Quadriennale in Scienze Applicate per la Transizione Ecologica e Digitale, organizzato dal Consorzio Elis per presentare le finalità del progetto riguardante il neonato liceo quadriennale. “Costruire le Competenze del Futuro. Un nuovo Liceo per sviluppare la passione per l’apprendimento, la creatività e l’innovazione”. Questo il titolo dell’evento a cui prenderanno parte il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, Marco Alverà Chief Executive Officer di Snam, tra le principali aziende italiane di infrastrutture energetiche, e Presidente di turno di Elis, società per la formazione professionale superiore, e alcuni esponenti del mondo delle imprese, della cultura e dell’università.

Mercoledì 26 gennaio, alle 16.00, presso l’aula Magna del Liceo “Pizzi” il Preside Professor Enrico Carafa terrà, “in presenza”, un incontro informativo sul liceo quadriennale e per l’occasione, oltre a presentare i tradizionali piani di studio, ufficializzerà l’ingresso del recente indirizzo liceale nel piano dell’offerta formativa della scuola.

“Il nostro istituto ha voluto aderire al progetto sperimentale del nuovo liceo quadriennale perché alla base c’è una importantissima e strategica rete di imprese, di università e di scuole” – ha dichiarato soddisfatto il Preside Carafa, aggiungendo, inoltre, che “Il TED è un liceo che coglie le tematiche più importanti del PNNR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” e agli alunni del territorio capuano e dei comuni limitrofi verrà data una validissima opportunità formativa, in quanto potranno affrontare studi all’avanguardia, incentrati sulle attuali dinamiche economiche e finanziarie legate ai settori dell’ecologia e del digitale, e interfacciarsi con gli allievi delle altre scuole che hanno condiviso il piano programmatico della stessa tipologia liceale.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Mettilo in Agenda

Colorful Summer. Concept Store Esagono, aperitivo con l’artista Flavio Lombardi

Redazione -L’appuntamento è per giovedì 4 luglio dalle ore 18.30, in Piazza Sant’Anna (15/16A), Caserta. Un evento dedicato agli amanti dell’arte e del design, per scoprire nuove tendenze e lasciarsi

Cultura

Un Planetario buono per tutte le stagioni

Il 23 settembre è la data tradizionalmente fissata per l’inizio dell’autunno. In effetti dal punto di vista astronomico, la data dell’equinozio di autunno cambia di anno in anno (quest’anno cadrà

Spettacolo

Il Balletto di Roma apre la rassegna al Teatro Nuovo di Napoli

Claudio Sacco – Giselle, la performance presentata dal Balletto di Roma inaugura la rassegna Quelli che la Danza 2018 – Linguaggi della danza contemporanea. L’appuntamento è da mercoledì 4 a domenica 8 aprile, sul palcoscenico del