C’è l’accordo. Detenuti al lavoro nel Parco della Reggia

C’è l’accordo. Detenuti al lavoro nel Parco della Reggia

(Redazione) – Siglato un protocollo d’intesa tra la Reggia di Caserta e la Casa di Reclusione di Carinola per un progetto di pubblica utilità, che prevede attività a titolo volontario e gratuito da parte di detenuti ammissibili all’articolo 21 e recente modifica della legge 26.7.1975 numero 354, finalizzato al miglioramento delle condizioni di vita di chi sta scontando la propria pena, con l’interesse a una più agevole fruizione del patrimonio culturale dello Stato e delle aree a verde.

Il progetto della durata di sei mesi rinnovabili parte da oggi 9 agosto e vede otto detenuti impegnati in attività di pulizia e bonifica delle aree del Parco. I lavori sono iniziati nelle zone a ridosso di corso Giannone per poi proseguire in altri luoghi del giardino individuati dalla Direzione della Reggia.

Proprio il direttore Mauro Felicori ha affidato le sue impressioni a un post su Facebook: “Confesso che mi sono un po’ commosso stamattina mentre salutavo e ringraziavo gli otto detenuti della casa di reclusione di Carinola che da oggi ci aiutano nella manutenzione del Parco; mi ha dato fiducia vedere l’impegno e la precisione con cui lavorano, sapere che con questo progetto facciamo bene due volte, sia alla Reggia che a queste persone, che possono trovare nuove motivazioni e prepararsi alla piena libertà”.

La soddisfazione del Direttore è ben comprensibile. Questa è la prima volta che in un sito Unesco si svolge un’attività socio-educativa dall’alto valore anche simbolico, tendente al reinserimento sociale di persone in stato di detenzione. E Felicori conclude con i ringraziamenti e gli apprezzamenti: “Grazie a Carmela Campi, lungimirante direttore del carcere, e all’Associazione Amici della Reggia di Caserta che con Md Supermercati spa e Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro San Vincenzo de’ Paoli di Casagiove sostengono tutti i costi vivi del progetto, bravo Leonardo Ancona che ci ha creduto e ha superato ogni ostacolo e a Domenico Vallone che ho visto all’opera come giardiniere‪ #‎fiduciacaserta‬“.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Stile di vita, Michele Mirabella all’Auditorium della Provincia

(Comunicato stampa) -Nell’ambito dai salotti del benessere la cura della “Casa Comune” organizzato dall’Osservatorio Dieta Mediterranea e dalla Pastorale della Salute della Diocesi di Caserta, venerdì 10 maggio alle ore

Comunicati

Tragedia di Ischia, solidarietà e vicinanza dal vescovo Lagnese

-Il vescovo di Caserta, già vescovo di Ischia, monsignor Pietro Lagnese, profondamente addolorato per quanto accaduto a Casamicciola Terme, esprime piena vicinanza alle popolazioni dell’Isola d’Ischia, assicurando la sua preghiera

Primo piano

Rilancio dell’occupazione. Consulenti del lavoro a convegno

Maria Beatrice Crisci – Garanzia di occupabilità dei lavoratori: opportunità, prospettive e riflessioni sul rilancio dell’occupazione. Sarà questo il tema del convegno organizzato per domani mercoledì 25 maggio dall’associazione Giovani