C’è “Polvere” al Civico 14. In scena la violenza sulle donne
(Claudio Sacco) – C’è “Polvere” al Teatro Civico 14 di Caserta. In data unica venerdì 10 febbraio alle ore 21, nell’ambito della rassegna “Incontri”, Saverio La Ruina e Cecilia Foti portano in scena uno spettacolo centrato sul rapporto di coppia e i suoi disequilibri, svelando la liturgia della resistenza che ogni donna vittima di violenza mette in atto.
Con “Polvere – Dialogo tra uomo e donna” continuano al TC14 – come si legge in una nota diffusa alla stampa – gli appuntamenti con i grandi interpreti del teatro contemporaneo. Scritto e diretto dallo stesso Saverio La Ruina, racconta una realtà apparentemente serena, senza connotazioni particolari, dove “il femminicidio è la manifestazione più visibile della violenza, quella che arriva alla cronaca. Esiste un prima, un quotidiano di piccoli gesti”. Così l’autore parla del suo lavoro portando in scena una coppia medio-borghese, colta e senza particolari problemi economici. “Non so quanto c’entri il femminicidio con questo lavoro – continua – ma di sicuro c’entrano i rapporti di potere all’interno della coppia, di cui quasi ovunque si trovano tracce”. Un progetto in cui l’autore calabrese ha lavorato incontrando direttamente gli operatori dei centri antiviolenza. Un modo di procedere per capire e comporre la storia, indagando il percorso lento della violenza fatto di parole che umiliano, di piccoli sgarbi, di riconoscimenti mancati, di piccoli gesti incastonati nel quotidiano. Le botte sono la parte più fisica del rapporto violento di coppia, l’uccisione della donna la parte conclusiva. Ma c’è un qualcosa di impalpabile che viene prima, polvere evanescente che si solleva piano intorno alla donna, la circonda, la avvolge, ne annienta la forza, il coraggio, spegne il sorriso e la capacità di sognare.
Foto di Laila Pozzo
Saverio La Ruina è tra gli attori più premiati della scena italiana. Dallo spettacolo che l’ha rivelato, “Dissonorata”, a quello che ha confermato il suo talento, “La Borto”, porta in scena personaggi femminili indimenticabili. Donne del sud, offese, ferite ma orgogliose. Nel lavoro che presenta al TC14 sposta l’attenzione sull’uomo, essendo la violenza sulle donne soprattutto un problema degli uomini. Con “Polvere”, che ha già raccolto consensi unanimi di pubblico e di critica, La Ruina prosegue nella sua personalissima esplorazione del mondo femminile dove la violenza si nasconde nelle pieghe di una finta pacatezza. Lo spettatore diventa testimone di una sconvolgente indagine psicologica rappresentata sul palco da due magnifici interpreti.
Prossimo appuntamento al TC14 venerdì 17 e sabato 18 febbraio con “Play Duett”. In scena Lino Musella e Tonino Taiuti, in un gioco senza tempo di due figure diversamente coetanee che si cercano tra le macerie dove si mescolano vecchio e nuovo.
About author
You might also like
Siti Reali Borbonici e San Leucio, un seminario al Belvedere
Luigi Fusco –I Siti Reali Borbonici e San Leucio: le nuove acquisizioni storiografiche, è il titolo del Seminario di Studi che si svolgerà sabato 4 dicembre, dalle 10.30, presso il
Nozze in Fiera. Ospiti vip per la sesta edizione della rassegna
Maria Beatrice Crisci – Jeremia Rodriguez, Cecilia Capriotti, Filippo Nardi. E ancora Alfonso Signorini, Francesca Cipriani e la bellissima Cecilia Rodriguez. Saranno loro gli attesi ospiti della sesta edizione di Nozze in Fiera, il Salone Mediterraneo
Aorn Caserta, nuovo reparto di medicina dedicato Covid-19
Claudio Sacco – Attivato nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Sant’Anna e San Sebastiano” un nuovo Reparto di medicina, con 10 posti letto dedicati ai pazienti Covid-19. Il Commissario Straordinario dell’AORN