CeGusto Urban Park, anche una libreria a cielo aperto in città
-All’interno del CeGusto Streat Fest non manca la cultura e ne è la prova la libreria a cielo aperto, organizzata dalla Libreria Sociale Il Dono di Aversa. A cura di Achille Callipo della Libreria Pacifico le presentazioni dei libri. Si inizia il 22 aprile alle ore 19:30 con «Il diritto di uccidere» di Michele Ieri, edito da Mondolibri e di cui saranno relatori Franco Tontoli e Alfonso Losanno. Ben quattro saranno i libri presentati il 23 aprile. Si inizia alle 10:30 con «Il club dei vinti» di Patrizio Ranieri Ciu, edito da FW Produzioni, e l’intervento de La Compagnia della Città e Fabbrica Wojtyla. Alle 12 il relatore Sergio Carozza presenta «Radio Notte» di Roberto Ferraresi ed edito da Ivvi, a cui segue, alle 17:30 «Intrecci» di Vittorio Pisanti, dalla raccolta «Grandi speranze», edita da Guida Editori. Conclude la giornata Dafne Rapuano, relatrice di «Carne viva» di Nadia Verdile, edito da Maria Pacini Fazzi. Il 24 aprile, alle 18:30, «Un possibile senso della vita» di Ettore Sannino ed edito da Graus Editore, verrà presentato da Alfonso Losanno. Due gli appuntamenti per il 25 aprile, alle 11:00 con «Il mansionario dell’umanista» di Eugenio Tescione, edito da TerreBlu Edizioni, e alle 18:30 con «Il cancello delle stelle» di Giuseppe Cerrato, edito da Giuseppe Vozza Editore e di cui saranno relatrici Valeria e Giovanna Tramontano. Antonella Palmieri, autrice di «Aranciomare», edito da Terra Somnia Editore, sarà presente il 26 aprile alle 19:30 con Paolo Miggiano. Quest’ultimo interverrà anche il 27 aprile, sempre alle 19:30 per presentare il suo libro «L’altro casalese», edito da Di Girolamo Editore, con l’autore sarà presente Mimma Noviello. Il 28 aprile, alle 19:30, Antonella Dollero presenta «D’amore, d’armi e di regine» di Vincenzo Mazzarella, edito da Luigi Pacifico. Segue «La foglia di fico» di Antonio Pascale, il 29 aprile alle ore 19:30, edito da Einaudi. La libreria a cielo aperto conclude le presentazioni il 30 aprile con sei appuntamenti. Alle 10:30 la Responsabile del Belvedere di San Leucio, Ezia Pamela Cioffi, presenta «Caserta. Guida alla città», di Lidia Falcone. Alle 11:30, Maria Carmela Masi dialoga con Fosca Pizzaroni, autrice di «Voci operaie (1950-2018). San Leucio e la fabbrica della seta», edito da D’Amico Editore. Alle 12,30 “Caserta 1945 La Costituzione e la Repubblica” di Paolo Franzese, per D’Amico Editore. Nel pomeriggio, alle 17, «Il mio piccolo infinito» di Giovanna Santo, edito da Abra Books, relatrici Daniela Volpecina e Tiziana Carnevale. Alle 18 e alle 19, Laura Baldi presenta, i libri editi da Youcanprint, «Il social consiglio in outfit da Bianconiglio» di Valeria Frascatore e «Sinuessa» di Raffaella Alois, che sarà presente all’evento.
About author
You might also like
Miriam Mafai, nel libro di Lidia Luberto il suo ritratto di donna
Regina Della Torre – “Era un mio vecchio mito Miriam Mafai e l’ho voluta ritrarre con tutto il suo rigore professionale ma anche con i suoi sensi di colpa. Lei
Franco Pepe cavaliere della Repubblica, la sua pizza è storia
Maria Beatrice Crisci – Anche l’ex ministro delle Politiche Agricole e Forestali e poi dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio a Caserta per festeggiare l’amico Franco Pepe, maestro pizzaiolo, insignito nel giorno