Cellole a tutta sagra, qui i protagonisti sono i fagioli del luogo
Luigi D’Ambra
– Tradizioni, cabaret, musica e folklore, colori e laboratori didattici per bambini sui fagioli cannellini. Questo e tanto altro per la 44 Sagra dei Fagioli a Cellole. Tradizioni e colori. Il 15 agosto, giorno dell’Assunta, dalle ore 21 torna l’appuntamento storico e culturale della Sagra dei Fagioli, prodotto tipico di Cellole. La manifestazione non è solo una sagra, ma un appuntamento con la storia ed il cuore dei cellolesi, una storia capace di affascinare e coinvolgere i visitatori che ogni anno giungono nel piccolo centro di Cellole posto tra i monti Aurunci, il Mar Tirreno ed il fiume Garigliano.
La Sagra dei Fagioli di Cellole, secondo la tradizione della manifestazione, vuole che i legumi, fatti sobbollire in caldaie di rame, vengano offerti agli ospiti su fette di pane cotto a legna, prodotto dalle famiglie cellolesi, e accompagnati da un buon bicchiere di vino locale. Da qualche anno viene offerto anche un piatto con melanzane e peperoni fritti ed insalata di pomodori. Il tutto è, come nella tradizione, gratuito. La Sagra dei Fagioli affonda le sue radici nella storia di Cellole, quando i contadini raccoglievano i fagioli tipici dei luoghi tra “Fontanavecchia”, “Bocca di pantano”, “Matrice” e “Stella” e riempivano camion diretti in quasi tutti i Paesi d’Europa. Ancora oggi, in Francia, sono richiesti espressamente i “Cornetti di Cellole”.
About author
You might also like
It’s App to You, al Elicantropo il primo videogioco a teatro
Roberta Greco -«It’s app to you» è lo spettacolo di Leonardo Manzan, affiancato, in scena, da Andrea Delfino e Paola Giannini e, nella scrittura, da Camilla Mattiuzzo. Il debutto è
Massimiliano Gallo si racconta al pubblico del Garibaldi. Foto
Emanuele Ventriglia –Massimiliano Gallo, l’attore del momento, al «Teatro degli incontri». E’ questo il format che permette lal pubblico di incontrare i protagonisti della scena nel Salone degli Specchi del
Sport e legalità, al liceo Manzoni un seminario formativo
-E’ in programma per sabato 7 alle ore 11 nell’aula magna del liceo Manzoni di Caserta il seminario formativo «Sport e legalità». Voluto dalla Dirigente Scolastica, Adele Vairo, e che