Cellole a tutta sagra, qui i protagonisti sono i fagioli del luogo
Redazione -Tradizioni, cabaret, musica e folklore. Questo e tanto altro per la 49 Sagra dei Fagioli a Cellole. Il 15 agosto, giorno dell’Assunta, dalle ore 21 torna l’appuntamento storico e culturale della Sagra dei Fagioli, prodotto tipico di Cellole. La Sagra dei Fagioli di Cellole è un evento tradizionale che celebra uno dei prodotti tipici della zona. Durante la manifestazione, vengono preparati e serviti piatti tradizionali a base di fagioli, spesso accompagnati da altre specialità locali come la mozzarella di bufala, il pane casereccio e il vino. L’evento è arricchito da spettacoli di musica dal vivo, danze folkloristiche e altre attività che valorizzano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare alla Sagra dei Fagioli di Cellole è un’ottima occasione per gustare la cucina del territorio, scoprire le tradizioni locali e trascorrere del tempo in un’atmosfera festosa e conviviale. La Sagra dei Fagioli affonda le sue radici nella storia di Cellole, quando i contadini raccoglievano i fagioli tipici dei luoghi tra “Fontanavecchia”, “Bocca di pantano”, “Matrice” e “Stella” e riempivano camion diretti in quasi tutti i Paesi d’Europa. Ancora oggi, in Francia, sono richiesti espressamente i “Cornetti di Cellole”.
About author
You might also like
Piccoli ma competitivi, incontro a Confindustria Caserta
(Comunicato stampa) -La pandemia ha messo a dura prova le Piccole e Medie Imprese (PMI) familiari, che, però, hanno dimostrato una significativa resilienza nell’affrontare le sfide di un mercato semprepiù
Adele Benedetta Craveri a Napoli, il big event alla Parthenope
Antonella Guarino – Lunedì 15 gennaio alle ore 11 presso la sede di palazzo Pacanowski dell’Università Parthenope, aula 2.2, conferenza di Adele Benedetta Craveri. Il tema è “L’arte della conversazione e
Matilde Serao a Marina di Procida, omaggio all’anima dei fiori
Maria Beatrice Crisci -La Fiera del Libro sull’Isola di Arturo celebra Matilde Serao. Sabato 21 settembre alle ore 20 appuntamento a Marina di Procida per la presentazione de «L’anima dei fiori» di