Cenerentola della cultura, brilla ancora “Sentieri di memoria”.
Marco Cutillo
– Si è conclusa, con l’assegnazione del premio “Santa Maria a Macerata”, la manifestazione culturale “Sentieri di memoria”. Organizzato da Bartolo Corbo, l’evento ha tenuto impegnato il pubblico casertano per tre serate: la prima a tema teatrale, la seconda dedicata alla memoria storica e l’ultima, vissuta tra canzoni ed emozioni. Come da tradizione, nella giornata di chiusura viene assegnato un riconoscimento simbolico a coloro che si sono particolarmente impegnati per portare giovamento al nostro territorio. Quest’anno è stato Gino Ferraro a ricevere l’opera realizzata dall’artista Antonella Affabile. Ferraro, insieme alla moglie, ha deciso di dedicare la propria vita agli altri, aprendo numerosi istituti di recupero per famiglie in difficoltà. Quindi, Gianni Lamagna e Gianluca Marino, entrambi appartenenti alla “Nuova Compagnia di Canto Popolare”, hanno emozionato il pubblico con alcune delle toccanti canzoni della musica napoletana. La serata, però, è terminata solo dopo un’amichevole cena di gruppo, preparata dall’ “Antica Macelleria F.lli Corbo”. “Sentieri di memoria” raggiunge ormai il suo sesto anno di attività e grazie alla presenza di grandi ospiti e di un pubblico sempre partecipe, si consacra come Cenerentola tra le altre manifestazioni di provincia.