Cento anni dell’Aeronautica, inaugurazione mostra itinerante
-Venerdì 11 agosto 2023, con inizio alle ore 09.00, presso la Scuola Specialisti A.M., retta dal Colonnello Francesco SASSARA, si terrà, alla presenza delle autorità civili e militari cittadine, l’inaugurazione della sesta tappa della mostra sui “Cento Anni dell’Aeronautica Militare” che ha iniziato il suo percorso partendo dal Sacrario delle Bandiere all’Altare della Patria, all’interno del complesso del Vittoriano a Roma.
La tappa casertana è unica nel suo genere perché, a differenza di tutte le altre sedi, la mostra è accolta negli uffici dell’Area Comando della Scuola Specialisti A.M., all’interno della Reggia di Caserta. Dopo il taglio del nastro le autorità visiteranno la mostra e potranno apprezzare la notevole evoluzione che l’Aeronautica Militare ha avuto nel corso dei suoi primi cento anni di vita.
L’evento terminerà alle ore 10.30.
La mostra sarà visitabile, gratuitamente, dal 12 agosto al 27 agosto, dalle ore 09:00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17:30, ad eccezione delle giornate del 15 e del 22 agosto che sarà chiusa. L’ingresso alla mostra è posto di fronte alla biglietteria della Reggia di Caserta.
About author
You might also like
Con i miei occhi, l’autismo si racconta nel contest del Manzoni
– Anche quest’anno le scuole della provincia di Caserta hanno risposto e aderito con entusiasmo alla terza edizione del Concorso “Con i miei occhi. L’autismo raccontato da chi lo vive”.
Studenti del Manzoni, ciceroni per il Sacrario dell’Aeronautica
-Tornano nei giorni 16 e 17 ottobre, le Giornate FAI di Autunno, iniziativa culturale giunta ormai alla decima edizione che tende a valorizzare il patrimonio artistico italiano con l’obiettivo di
Live alla Reggia di Caserta, la mostra di Marco Abbamondi
Claudio Sacco – “Live” è il titolo della mostra personale dell’artista Marco Abbamondi. L’inaugurazione sabato 4 novembre ore 11,30 nelle retrostanze degli appartamenti storici del 700 alla Reggia di Caserta.