Cento anni fa nasceva Giorgio Albertazzi, i legami con Caserta
Maria Beatrice Crisci (ph Ciro Santangelo)
– Avrebbe compiuto oggi 20 agosto cento anni. Parliamo di Giorgio Albertazzi. Lui era un vero cittadino del mondo. E come tale aveva recitato ovunque. Ma con Caserta aveva un buon rapporto, spesso tornava qui, nella città del Settembre al Borgo, con i suoi fantastici teatri sotto le stelle, come la Reggia, il Belvedere, Casertavecchia. Suona male dire che lui era Giorgio Albertazzi. Non può essere che “era”. Lui sembrava essere un immortale. Non avrebbe mai dovuto scomparire. Fino a qualche anno prima della morte avvenuta nel 2016 lo si è incontrato per le vie del borgo di Casertavecchia. Nella piazza del Duomo ha conversato amabilmente con i giornalisti e con i visitatori, con i giovani attori di un laboratorio teatrale. Nella Cattedrale è stato il protagonista assoluto nel 2014 della “Grande notte shakespeariana” voluta dall’allora direttore artistico Nunzio Areni per festeggiare – e ricordare – i 450 anni dalla nascita di William Shakespeare. Lui era il “grande vecchio”, con i suoi novant’anni ormai già superati. Era stato Re Lear all’Aperia della Reggia e l’imperatore filosofo Adriano al Castello medioevale di Casertavecchia. Ma era stato e sarà sempre Giorgio Albertazzi, straordinario attore e regista.
About author
You might also like
Concerti & archeologia, l’Autunno Musicale al Museo Calatia
Claudio Sacco – L’Autunno Musicale prosegue con la sezione cameristica al Museo Archeologico di Calatia di Maddaloni. Domani domenica 31 ottobre appuntamento con il pianoforte di Olaf John Laneri. Lunedì primo
Caipirinha Caipirinha, in scena al Nostos Teatro di Aversa
-Sabato 29 aprile alle 21 e lunedì 1 maggio alle 19, al Nostos Teatro va in scena l’esilarante spettacolo “Caipirinha Caipirinha”, dolceamaro racconto di un rapporto amoroso a quattro in un imprecisato paesino
“Cantostefano”, ad Artestate Fausto Mesolella
E’ Fausto Mesolella, chitarrista casertano doc, l’ospite della quarta serata di Artestate, la rassegna di spettacoli organizzata dall’Amministrazione comunale e finanziata dalla Regione Campania in programma fino a domenica 18