Centrale del Garigliano, Zinzi al Tavolo della Trasparenza
“Informare i cittadini sulle attività di decomissioning della Centrale nucleare del Garigliano riveste un’importanza fondamentale. Per questo ritengo necessario che il Tavolo della Trasparenza sia convocato quantomeno con cadenza semestrale in modo da garantire piena partecipazione alla cittadinanza attraverso le associazioni e i propri rappresentanti”.
Lo ha dichiarato il presidente della III Commissione speciale “Terra dei Fuochi, bonifiche, ecomafie” del Consiglio regionale della Campania, Gianpiero Zinzi, intervenuto al Tavolo della Trasparenza svoltosi presso la sede della Centrale nucleare a Sessa Aurunca e convocato in seguito a precisa richiesta di Zinzi.
“Siamo lieti – ha continuato il consigliere regionale Zinzi – che l’assessore Bonavitacola abbia accolto la nostra sollecitazione, avanzata a seguito di numerose richieste provenienti dalle associazioni ambientaliste e dai cittadini attivi. L’incontro di oggi è stato utile per riattivare un confronto che mancava da due anni. Ora questo impegno dovrà diventare costante. Le porte della III Commissione resteranno poi aperte qualora si ravvisasse la necessità da parte della popolazione aurunca”.
Al termine della riunione Zinzi si è recato presso la sede del Consorzio Aurunco di Bonifica per portare la solidarietà ai dipendenti in presidio, annunciando che la battaglia da lui intrapresa da più di un anno in Consiglio regionale – con due interrogazioni e una missiva – proseguirà affinché la Giunta assuma su questa problematica una posizione chiara e immediata.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Caserta, cerimonia dei defunti e dei dispersi di tutte le guerre
Redazione -A Caserta cerimonia di commemorazione dei defunti e dei caduti di tutte le guerre presso il cimitero comunale. Una cerimonia sobria e toccante. Presente il sindaco Carlo Marino, il
Economia a Capua da 25 anni, l’Università è cresciuta
(Luigi D’Ambra) – Sarà il rettore dell’Università Luigi Vanvitelli Giuseppe Paolisso (foto) ad aprire la cerimonia che vedrà protagonista il Dipartimento di Economia a Capua da ben 25 anni. Anni di
Le arance amare di Villa Giaquinto, Luca Vozza del Comitato
Maria Beatrice Crisci -Il Comitato per Villa Giaquinto ogni anno raccoglie le arance che crescono nel parco e con queste realizza delle marmellate di arance amare. A parlarne con @ondawebtv