C’era una volta la Rivoluzione, ma ora chi prende la Bastiglia?

C’era una volta la Rivoluzione, ma ora chi prende la Bastiglia?

Enzo Battarra, illustrazione di Giancarlo Covino

Covino 14 luglio new– Il 14 luglio è la presa della Bastiglia.  Ovvero l’apoteosi della Rivoluzione francese. Correva l’anno 1789. È una data che va ricordata. Quel motto imparato a scuola è rimasto nella memoria: Liberté, Égalité, Fraternité. Su questi valori i rivoluzionari avevano ribaltato l’Ancien Régime e aperto una nuova era sociale e culturale, l’Illuminismo.

Caserta e la sua Reggia non sono stati insensibili a quegli accadimenti, che hanno finito per essere assorbiti, digeriti, rifiutati. Ma ora nel 2018 c’è ancora spazio per una speranza di fraternità? La Bastiglia è stata presa, anzi è stata anche distrutta. Non ce n’è più traccia. Ma gli ideali sarebbero dovuti restare. E invece manca sempre più la solidarietà Fraternité? No, Ognunpersé, come scrive Giancarlo Covino.

Si è fatta notte. Queste riflessioni nascono all’alba del nuovo giorno. Non resta che la presa del comodino, citazione artistica casertana, ai più certamente sconosciuta.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Pizza Day, il marchio Caserta lanciato dalla Confcommercio

Claudio Sacco – Si celebra oggi in tutto il mondo il Pizza Day, giorno dedicato al piatto italiano più amato dell’universo. Giornata che coincide, non a caso, con la festa di Sant’Antonio Abate, il

Primo piano

Da Rovereto a Caserta, omaggio nella Reggia a Carlo Alfano

Maria Beatrice Crisci – Reggia di Caserta, per la Sala delle Guardie del Corpo non è una mattinata qualsiasi. È il mese di novembre e precisamente è venerdì 24. È l’after day,

Comunicati

Goffredo e l’Italia chiamò, il film di Antonucci a Don Bosco

(Comunicato stampa) -Serata dedicata al grande cinema quella in programma il prossimo venerdì 12 gennaio presso il cineteatro Don Bosco. Nella storica sala di via Roma, verrà presentato, infatti, il