Cerimonia al Monumento, Caserta ricorda così la Liberazione

Cerimonia al Monumento, Caserta ricorda così la Liberazione

Maria Beatrice Crisci

– «È la prima volta da sindaco rieletto che partecipo alla celebrazione del 25 aprile. Viva la pace, la democrazia e la libertà del nostro popolo. Caserta ricorda la Resistenza contro il nazifascismo ed è in prima fila per la pace e la libertà di tutti i popoli». Così il primo cittadino di Caserta Carlo Marino, che stamattina ha partecipato alla manifestazione del 25 aprile al Monumento ai Caduti per il 77esimo anniversario della Liberazione. La cerimonia si è aperta con l’imbandieramento del Palazzo della Prefettura e terminata con la deposizione di una corona d’alloro presso il Monumento. Presenti anche i parlamentari della provincia, diversi sindaci dei Comuni casertani, rappresentanti della magistratura, i vertici delle Forze dell’ordine e delle Forze armate, i dirigenti degli Uffici pubblici, le associazioni combattentistiche e d’arma e i gruppi comunali e provinciali di Protezione civile.

Il Prefetto Giuseppe Castaldo, in occasione della sua prima Festa della Liberazione in provincia di Caserta, ha rimarcato: «Il 25 aprile deve essere una data fondamentale della nostra storia comune; giorno non solo di festa, ma anche di impegno per il nostro presente e soprattutto per il futuro delle nuove generazioni.  Libertà, democrazia sono beni che, in modo particolare nell’attuale contesto storico internazionale,  vanno difesi, custoditi e valorizzati sempre  e incessantemente nel rispetto del Patto costituzionale e dei suoi valori fondativi, che dal 25 aprile traggono origine rappresentando il nostro sicuro presidio».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10307 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

L’arte che cura, all’Accademia Imago le terapie espressive

Luigi D’Ambra – “I linguaggi della creatività tra arte, scienza e formazione” è l’evento che l’Accademia Imago, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e con il

Primo piano

Visita alla Reggia, prezzo speciale per chi va all’Estate da Re

-Si chiama “Reggia Speciale – Un’estate da Re” il titolo di ingresso pensato esclusivamente per i possessori del biglietto di uno dei concerti in programma nell’ambito della rassegna “Un’estate da

Canale TV

Un esoterico amore. Il libro di Saverio Ferrara al Duel Village

Maria Beatrice Crisci – Al Duel di Caserta la prima edizione dell’evento Leggi alla voce Graus Edizioni. Intervista a Saverio Ferrara autore del volume «Un esoterico amore»