Certosa di San Martino. Nuovo appuntamento per IncontrArti
– Un nuovo appuntamento con l’iniziativa “IncontrArti” è previsto alla Certosa e Museo di San Martino a Napoli domenica 27 marzo, alle 11. Il progetto, a cura del Servizio Educativo del Museo e delle Associazioni Scuola di Pace e Arcipelago della Solidarietà, è destinato agli immigrati e a tutti coloro che nutrono il desiderio di sperimentare nuove modalità di incontro e di scambio fra culture diverse.
Per l’occasione, il complesso monumentale della Certosa verrà vissuto come contact zone, cioè come uno spazio dove i rappresentanti di alcune popolazioni, geograficamente e storicamente distanti fra di esse, si incontreranno per condividere la narrazione delle collezioni artistiche presenti all’interno del museo, così da poter poi scambiare altre storie: quelle personali o rientranti negli spaccati di vita quotidiana sia essa ordinaria che straordinaria.
Dopo un programma di visite alle diverse sezioni della Certosa, il percorso di scambio e condivisione continuerà con una serie di incontri su tematiche che riguarderanno le espressioni più tipiche delle diverse culture, confermando il dialogo nella differenza e consentendo di scoprire anche possibili radici comuni.
Il primo di questi appuntamenti sarà dedicato al Cibo. I partecipanti saranno invitati a raccontare le proprie tradizioni culinarie portando con sé gli ingredienti che sono alla base di ricette tipiche. L’ingresso sarà gratuito per un massimo di 25 persone (con prenotazione all’indirizzo email: accoglienza.sanmartino@beniculturali.it).
L’iniziativa si svolgerà nel rispetto delle misure anti-COVID. Sarà necessario esibire la Certificazione verde Covid rafforzata – super green pass o certificazione equivalente (le disposizioni non si applicano ai minori di 12 anni), obbligatorio indossare la mascherina e seguire le indicazioni del personale.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito musei.campania.beniculturali.it o scrivere alla mail drm-cam.sanmartino@beniculturali.it.
About author
You might also like
Scugnizzi. Al Teatro Comunale è andato in scena l’Istituto Giordani
Redazione -Al Teatro Comunale Parravano è andato in scena lo spettacolo Scugnizzi. Sul palco gli studenti dell’ITIS Giordani. Il musical, realizzato nell’ambito di un progetto volto a contrastare la dispersione
L’Economia del lavoro. Professionisti a confronto con i Lions
(Luigi D’Ambra) – “Dall’integrazione economica a quella sociale, culturale e giuridica. L’Europa del lavoro per un’economia sostenibile e solidale”. E’ questo il titolo dell’incontro di studio organizzato per domani venerdì
Buongiorno Iris, ma le canzoni di Antonacci vivranno di notte
Enzo Battarra Buongiorno Iris è la nuova tribute band campana di Biagio Antonacci. E domani 23 agosto si esibirà alle 21 al Matuta Burger&braci in via del Lavoro 5 a