Certosa San Martino, video-istallazione di William Kentridge
–Waiting for the Sibyl è il titolo della video-installazione dell’artista sudafricano William Kentridge che verrà inaugurata domenica 14 novembre, alle 11.30, presso la Certosa e Museo di San Martino di Napoli. Per la realizzazione dell’opera, l’autore si è ispirato al movimento e alla rotazione delle opere di Alexander Calder, scultore statunitense tra i principali protagonisti dell’arte cinetica.
Non nuova è la presenza di Kentridge nella città napoletana, difatti a lui spetta l’esecuzione del suggestivo mosaico della stazione metropolitana di via Toledo, in cui si intrecciano diversi elementi figurativi che rimandano alla storia e alla dimensione socio-cultuale dell’antico centro partenopeo. Per Sibyl, ancora una volta, Kentridge svelerà i tratti caratterizzanti della sua fortunata produzione artistica, frutto della commistione di tecniche e generi differenti che vanno dal film al teatro, passando per il disegno, la musica e la letteratura. La dedica di questa sua nuova composizione è chiaramente rivolta alla Sibilla, la sacerdotessa, citata anche da Dante, che riportava i suoi oracoli su foglie di quercia. I suoi vaticini, disperdendosi e ruotando, venivano poi sospinti dalle folate di vento all’interno dell’antro di Cuma per poi confondere i destini degli uomini e diventando, al contempo, simbolo di incertezza e del tempo che scorre, muta e ritorna. La narrazione della video-installazione di Kentridge, promossa dal Ministero della Cultura e da Scabec Campania, si svilupperà sulle pareti della Spezieria della Certosa e dialogherà con le Sibille della Cona dei Lani, secondo il progetto artistico realizzato dalla Direzione regionale Musei Campania in collaborazione con la Galleria Lia Rumma di Napoli.
L’opera sarà visibile fino al 13 febbraio prossimo.
About author
You might also like
Su il sipario! Si presenta la nuova stagione teatrale a Caserta
Luigi D’Ambra – Si conoscerà domani il programma della nuova stagione teatrale 2016/17 del teatro Costantino Parravano di Caserta. Infatti, è in programma per le ore 12 la conferenza stampa di
L’Antigone va in scena al Liceo Quercia, Marotta: un successo!
-Dopo l’Elettra di Sofocle, il Liceo “Federico Quercia” da’ voce ad un ‘altra eroina simbolo di lotta e di determinazione, ovvero Antigone l’unica capace di sfidare il tiranno Creonte e
Rondinè, al Piccolo di Caserta uno spettacolo dai toni intensi
Pietro Battarra – Uno spettacolo intenso quello che propone in questo weekend il Piccolo di Caserta. Ritorna infatti Gennaro Testa nella duplice veste di attore/autore al Piccolo Teatro Cts (via