Cervino. Successo per il Concerto di Natale per solidarietà
-Sabato 17 dicembre a Cervino grande affluenza di pubblico per il concerto di beneficenza “Together Christmas” del tenore Giuseppe Gambi e del maestro Antonio Bocchino con la sua band.
Un inizio molto emozionante sulle note di Hallelujah intonata da Gambi e sui passi dei ballierini Antonietta e Vincenzo della scuola I.M. di Melania Iglio.
L’evento, organizzato dalle associazioni “Donare è…amore”, “Cermes for Arte e Cultura” e “Solidarietà Cervinese” patrocinato dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Cervino ha visto la collaborazione anche delle associazioni Pirandello (a sostegno della comunità LGBT+) e Carlo Piscitelli (dedicata al compianto sindaco Cervinese) e delle Pro Loco Messercola-Forchia e Cervino.
Ottima la gestione degli stand gastronomici molto apprezzati dai presenti.
Numerosi sponsor hanno reso possibile la realizzazione della serata, in particolar modo la vicinanza e il sostegno di Francesco Floriano.
Al timone della conduzione la giornalista Mariarosaria Ruotolo e Grazia Marciano.
Protagonista assoluta della serata è stata la solidarietà: il ricavato è stato infatti devoluto agli alunni della Vincenzo Pascarella Ecole, scuola costituita da Pina Pascarella in Benin in ricordo del compianto fratello, per l’acquisto di materiale scolastico. Molto emozionante è stato, infatti, il momento della consegna dell’assegno al Console del Benin, Giuseppe Gambardella.
Ospite speciale Maradona Junior che ha voluto far sentire la sua presenza in una serata così speciale.
Presenti i sindaci di Cervino e di Santa Maria a Vico, Giuseppe Vinciguerra e Andrea Pirozzi che hanno portato i loro saluti, plaudendo all’iniziativa.
Con la speranza di altri eventi così belli e pieni d’amore, tutti i partecipanti augurano buon Natale e un sereno e felice anno nuovo. “Dopo il verbo “amare” il verbo “aiutare” è il più bello del mondo”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Shakespea Re di Napoli, al don Bosco prima visione casertana
(Comunicato stampa) -Serata di gran classe quella prevista il prossimo giovedì 21 novembre presso il cine teatro Don Bosco. La sala salesiana ospiterà la prima visione casertana del film Shakespea
Planetario, corso gratuito di formazione. Candidature aperte
-Sono aperte le candidature al corso gratuito di formazione “Azioni educative creative e interattive nei musei scientifici e non”. Il corso è organizzato dal Planetario di Caserta come azione del progetto PNRR
Caserta. Settimana Biblica, il via con il vescovo Pietro Lagnese
(Comunicato stampa) -Il Vescovo di Caserta e Arcivescovo eletto di Capua ha inaugurato la XXVII edizione della settimana biblica nazionale che si svolge presso l’Hotel Plaza Caserta ex area Saint