Cesa, per tre giorni sarà Asprinum Festival. Ecco il cartellone
(Luigi D’Ambra)
– E’ ormai tutto pronto a Cesa per l’Asprinum Festival, la tre giorni organizzata dal gruppo di lavoro della Pro Loco per il 9, 10 e 11 giugno. “Sono diversi – si legge in una nota stampa – gli eventi organizzati per l’occasione e spazieranno dall’arte alla cultura, dal folklore alla tradizione, dall’enogastronomia all’artigianato. A tagliare il nastro di partenza della serate in piazza sarà la musica newpolitana di Tommaso Primo, artista di spicco della musica napoletana indipendente. La musica popolare con i suoni delle tammorre scandirà il sabato sera per poi passare il testimone al comico Antonio D’Ausilio di Made in Sud. La terza ed ultima serata vedrà l’esibizione di Emanuele Panza e la sua band. Durante i tre giorni della manifestazione si svolgeranno, inoltre, dei percorsi di degustazione delle eccellenze nostrane a base di prodotti tipici locali e Vino Asprinio in collaborazione con le cantine del territorio. Per tutte le tre serate della manifestazione sarà possibile degustare prodotti tipici presso lo stand gastronomico nonché l’ospite d’onore: il Vino Asprinio. Grande fermento, soprattutto, per le “Grotte Aperte”, un percorso enogastronomico nelle cavità artificiali dislocate nel piccolo centro storico di Cesa dove ne sono state censite almeno 99. I partecipanti scenderanno nelle grotte dove esperti gli spiegheranno le caratteristiche e le proprietà organolettiche del vino asprinio, il tutto accompagnato da un ottimo aperitivo a base di prodotti tipici locali. L’intento è di far rinascere nel cittadino la consapevolezza delle proprie origini e la promozione delle stesse grotte a bene storico – culturale da conservare e tutelare nell’interesse della collettività. Di seguito si riporta il programma dettagliato dell’intera manifestazione”.
Ecco in dettaglio il programma della manifestazione prevista per il 9,10 e 11 giugno.
Venerdì 9 Giugno 2017: Ore 18:30 – sede della Pro Loco , piazza De Gasperi – Percorsi di Degustazione Eccellenze Nostrane a base di prodotti tipici locali e Vino Asprinio in collaborazione con Cantine Caputo. Ore 19:30 – Piazza De Michele – Apertura Stand Gastronomico, Mercatino, Giochi e Stand espositivi; Ore 21:00 – Tommaso Primo in concerto.
Sabato 10 Giugno 2017: Dalle ore 9 – Il Tg Itinerante di Rai 3 Ore 12:00 – sede della Pro Loco , piazza De Gasperi – Percorsi di Degustazione Eccellenze Nostrane a base di prodotti tipici locali e Vino Asprinio in collaborazione con Cantine Magliulo Ore 17:00 : Scuola media F. Bagno recita “Dante in Grotta” Ore 18:30 – sede della Pro Loco , piazza De Gasperi – Percorsi di Degustazione Eccellenze Nostrane a base di prodotti tipici locali e Vino Asprinio in collaborazione con Cantine I Borboni Ore 19:30 – Piazza De Michele – Apertura Stand Gastronomico, Mercatino, Giochi e Stand espositivi; Dalle 19:30 alle 21:30 in piazza De Michele animazione bimbi a cura di Kinder Sorpresa Animation Ore 21:00 – A PARANZA RO’ LIONE in concerto Ore 22:30 – Show a cura di “ANTONIO D’AUSILIO” – MADE IN SUD
Domenica 11 Giugno 2017: Dalle ore 09:00 alle ore 13:00 GROTTE E CORTI APERTE. Visita gratuita alla scoperta dei suoni, sapori e saperi delle grotte di Cesa. Da diversi anni la Pro Loco è impegnata in un’opera di riscoperta e promozione del patrimonio architettonico ed artistico rappresentato dalle grotte, utilizzate in passato e tutt’oggi, per la conservazione del vino. In occasione dell’evento saranno organizzati dei tour per visitare alcune di queste grotte, presso le quali sono previsti assaggi enogastronomici a base di Vino Aspirino e di prodotti tipici locali. I partecipanti troveranno un’atmosfera magica grazie alle rappresentazioni teatrali del gruppo Cosimo Alberti & Danilo Rovani con la compagnia A Tambur Battente. Data la vasta risonanza all’evento suddiviso in tre turni di visita, è consigliato prenotarsi nei giorni precedenti. Sarà possibile, inoltre, prenotarsi presso il punto info ed accoglienza allestito in piazza De Michele a partire dalle 8:30. Ore 18:00 – visita guidata all’azienda vinicola Masseria Campito – Percorsi e degustazione di vino aspirinio – via Castello n° 55 , 81030 , Scucivo (CE). E’ gradita la prenotazione. Ore 19:30 – Piazza De Michele – Apertura Stand Gastronomico, Mercatino, Giochi e Stand espositivi; Mostra dei lavori di ceramica a cura della Scuola media Francesco Bagno. Ore 21:00 – EMANUELE PANZA in concerto Ore 22:00 – Premiazioni : “Miglior Vino Asprinio” Ore 22:30 – Estrazione Lotteria
About author
You might also like
Pittella con Marino e Battarra: Caserta diventi porta del Sud
(Redazione) “E’ fondamentale la scelta del sindaco per fare una città della cultura e del turismo. Qui ci sono una serie di patrimoni storici e culturali che
Aeronautica, cambio al vertice alla Scuola Sottufficiali
Si è tenuta questa mattina a Caserta la cerimonia di passaggio di consegne al Comando della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, tra il Colonnello Nicola Gigante, Comandante uscente, e il Tenente
Sisma Italia centrale. Al lavoro i vigili del fuoco casertani
(Redazione) – Sono diciotto i vigili del fuoco di Caserta impegnati sul territorio colpito dal terremoto del 24 agosto scorso. Gli uomini e le donne del comando provinciale stanno lavorando nel