Cesaf maestri del lavoro, incontro con il questore Grassi

Cesaf maestri del lavoro, incontro con il questore Grassi

Redazione

-Il questore di Caserta dott. Andrea Grassi ha incontrato nella mattinata di oggi una delegazione della
ultradecennale associazione di insigniti della stella al merito del lavoro dal presidente della repubblica.
Il gruppo guidato dal presidente del sodalizio Mauro Nemesio Rossi era composto da membri del
consiglio direttivo e da soci nelle persone di: Giovanni Bo in rappresentanza degli industriali, Silvana
Virgilio in rappresentanza del mondo della scuola, Oreste Manzella per lo sport e Luciano Belardi
responsabile dei corsi di economia finanziaria.
Nella sua introduzione il questore ha esplicitato il ruolo ed i compiti che intende assolvere nella sua
missione ed in particolare quelli che giΓ  al suo insediamento ha ritenuto importanti ed essenziali:
servire il cittadino, cercare di essere utile a chi vede nella Polizia di Stato un presidio di legalitΓ , stare al
servizio di chi soffre per infondere la percezione della sicurezza che Γ¨ la chiave di volta per essere
efficienti ed efficaci”.
Per quanto riguarda la lotta alla criminalitΓ  β€œche non va mai rallentata perchΓ© a Caserta come in tutti il
territorio nazionale Γ¨ sempre presente anche se ha cambiato pelle, Γ¨ piΓΉ fluida, meno strutturata ma
non per questo meno invasiva e va contrastata”.
“La sicurezza non Γ¨ solo un problema di polizia. Bisogna fare squadra con enti locali, terzo settore e le
scuole per avere interlocuzioni dirette ed ascoltare il disagio dei territori. Solo così si può fare
prevenzione”.
Ed Γ¨ su questo punto particolare sulla legalitΓ  e sull’indirizzo dei giovani e studenti che il CeSAF
Maestri del lavoro ha chiesto la collaborazione affinchΓ© come da sempre ha fatto, assolve al suo
magistero previsto nella legge istituzionale della onorificenza.
Massima disponibilitΓ  quindi alla collaborazione con la polizia di stato come Γ¨ successo nell’organizzare
in sinergia nelle scuole incontri formativi come nei lustri passati e nel ricordo del compianto capo della
polizia Antonio Manganelli che proprio con i i maestri del lavoro volle istituire la giornata della legalitΓ 
in un convegno con tutte le scuole della provincia, in tempi in cui fu creato il β€œmodello Caserta”
Va ricordato che il CeSAF Maestri del lavoro ha creato fin dal 2014 il museo dinamico della Tecnologia
Adriano Olivetti ospitato in Villa Vitrone dove svolge attivitΓ  di formazione gratuite per studenti degli
istituti tecnici e superiori di secondo grado in generale.

About author

You might also like

Primo piano

Psoriasi, la scena Γ¨ cambiata. I benefici dei farmaci biologici

Maria Beatrice Crisci Β – Β«Psoriasi, la scena Γ¨ cambiataΒ». È questo il tema del convegno in programma sabato 23 novembre presso il Golden Tulip Plaza di Caserta. Responsabile scientifico Γ¨

Primo piano

Inner Wheel, giornata speciale al Casino di San Silvestro

Alessandra D’alessandro -β€œDa Monte Taburno a Monte Briano… la via dell’acqua” Γ¨ il titolo della magica avventura al β€œCasino di San Silvestro” che si terrΓ  venerdΓ¬ 27 maggio alle ore

Primo piano

Ferragosto a Carditello. Visite, laboratori, giochi e buon cibo

Maria Beatrice Crisci Β – Un Ferragosto alternativo? Quest’anno ci ha pensato la Fondazione Real Sito di Carditello che dal 15 al 18 agosto proponeΒ quattro giorni di delizieΒ da trascorrere nella fattoria