Antimo Cesaro: “Il patrimonio culturale come risorsa”

Antimo Cesaro: “Il patrimonio culturale come risorsa”

“Grazie anche agli stimoli arrivati dalla Commissione Europea, finalmente nel nostro Paese si è cominciato a considerare il patrimonio culturale come un risorsa strettamente correlata al proprio territorio di appartenenza, soprattutto per i processi di crescita economica ed occupazionale che è in grado di sviluppare. Per usare una metafora cinematografica, abbiamo capito che è possibile un virtuoso matrimonio tra la Grande Bellezza e il Capitale Umano”. Così il Sottosegretario ai beni culturali e al turismo Antimo Cesaro intervenendo ieri al convegno “Quando la cultura è sviluppo: scenari futuri del patrimonio culturale della città di Santa Maria Capua Vetere”. “Questa concezione dei beni culturali quale leva di sviluppo – ha ricordato Cesaro – è alla base del PON Cultura e Sviluppo, che attraverso il programma “Cultura Crea” mette a disposizione 107 milioni di euro, per bandi aperti ad imprese, start up e soggetti no profit operanti nella filiera culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e dei prodotti tradizionali e tipici. Si tratta di una grande opportunità tanti giovani del Sud, che permetterà loro di “riappropriarsi” anche in maniera simbolica del proprio territorio e degli attrattori culturali che vi insistono. Sono certo – ha concluso – che anche dalla comunità di Santa Maria Capua Vetere arriveranno idee progettuali in grado di trasformare delle vestigia del passato in concrete opportunità per le generazione presenti e future”.

Fonte: comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Mille gelsi per Carditello, la Fondazione a sostegno dei giovani

Mille gelsi e una Reale Delizia per offrire una opportunità di lavoro ai giovani del territorio e stimolare le attività di gelsicoltura e bachicoltura.La Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal

Attualità

Iti Giordani, celebrazioni del centenario della stella al Merito del lavoro

Redazione -ll Centro studi ed alta formazione maestri del lavoro d’Italia ed l’Istituto Giordani di Caserta hanno dato il via alle manifestazioni per il centenario della legge istitutiva che premia

Primo piano

GeoNight, incontro a più voci sui piccoli borghi e turismo

Alessandra D’alessandro -Presso l’Aula Informatica dell’università della Campania Luigi Vanvitelli in Via R. Perla 21 a Santa Maria Capua Vetere si terrà un evento dal titolo “Consumo di suolo e