Cesaro: è boom turistico culturale in Campania
“La Campania sta attraversando una fase di grande sviluppo dei flussi turistici in particolare di quelli stranieri, ed il segmento che più ne ha beneficiato è quello del turismo culturale. Nel 2015, infatti, gli arrivi di visitatori dall’estero sono cresciuti del 18,9%, seconda migliore performance tra le Regioni italiane dopo il Piemonte, mentre i musei campani hanno incassato oltre due milioni di euro, sorpassando la Toscana e collocandosi, anche in questo caso, al secondo posto nazionale per numero di visitatori”. Enunciando questi dati il Sottosegretario ai beni culturali e al turismo Antimo Cesaro è intervenuto al convegno “La programmazione regionale 2016-2020. Il sistema integrato della cultura, beni culturali e turismo” tenutosi nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum.
“Sono segnali di una rinnovata attenzione, anche internazionale, verso il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della Regione, che il Governo e, in particolare il MiBACT, ha strategicamente scelto di stimolare attraverso la riforma della governance museale con manager in grado di gestire non solo la tutela ma anche la valorizzazione delle strutture, investimenti importanti in termini di risorse destinate alla tutela e alla valorizzazione del suo patrimonio storico artistico e, con il Programma Cultura Crea, l’erogazione di finanziamenti per 114 milioni a progettualità innovative nel campo del turismo e dei beni culturali. Con quest’ultima misura – ha concluso Cesaro – si vuole incentivare la creazione di ricchezza ed occupazione per tante giovani professionalità direttamente nel proprio territorio”.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Libri. “Istanze Poetiche” alla rassegna letteraria In-Chiostro
Siamo al penultimo weekend della rassegna letteraria In-Chiostro, che si svolgerà fino al 26 settembre nel Chiostro di San Domenico Maggiore. Tra gli organizzatori della rassegna, Terra Somnia Editore, una
Museo Michelangelo, concerto spettacolo per il Carnevale
Redazione -Serata speciale di Carnevale al museo Michelangelo. Appuntamento venerdì 28 febbraio 2025, ore 19 con il concerto spettacolo Cantar e danzar cortese a Firenze e Napoli nel Rinascimento ingresso
A Luigi Nicolais il Premio Palasciano, ha rilanciato Carditello
Claudio Sacco per OndaWebTv – Il 30 novembre al Museo Campano di Capua Luigi Nicolais, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello riceverà il Premio Nazionale Palasciano 2019. A deciderlo