Cgil a Capua, le “Strade di Liberazione” portano a piazza Troili

Cgil a Capua, le “Strade di Liberazione” portano a piazza Troili

Luigi Fusco

-In occasione del 76esimo anniversario della Liberazione, domenica 25 aprile, alle 10 la Cgil di Caserta ricorderà a Capua la figura di Margherita Troili con un evento che si celebrerà nella piazza a lei intitolata posta davanti alla stazione ferroviaria. La manifestazione è stata indetta a seguito dell’adesione della Camera del Lavoro casertana all’iniziativa “Strade di Liberazione” lanciata da ANPI Nazionale.

Margherita Troili, partigiana, antifascista, insegnante e dirigente politica, ma anche dell’Unione Donne Italiane, è stata tra le protagoniste nelle lotte per i diritti e per la rinascita democratica sia di Capua sia della Terra di Lavoro, ma anche del resto della Campania.

“Ricorderemo Margherita Troili nella piazzale davanti la Stazione a lei dedicato a Capua – ha dichiarato la segreteria della Cgil di Caserta – e con lei tutte le donne e gli uomini che si sono battuti per la libertà e contro il regime fascista”.

La ricorrenza del 25 aprile sancisce il fondamento delle basi democratiche dell’Italia. La sua celebrazione rinnova anche l’impegno politico, sociale e sindacale in difesa dei principi di libertà, democrazia ed uguaglianza.  “Sono proprio i temi dell’eguaglianza, della coesione sociale e dei diritti per tutte e tutti alla base della nostra Costituzione antifascista – ha aggiunto Matteo Coppola, Segretario Generale della Camera del Lavoro di Caserta – “Quell’eguaglianza negata alle migliaia di giovani migranti nati o cresciuti nel nostro paese a cui oggi è negata la cittadinanza e i diritti ad essa connessa. Giovani e giovanissimi che hanno conosciuto solo il nostro Paese, che si sentono italiani ma che non lo sono di fronte alla legge.” – ha, infine, dichiarato lo stesso Coppola in merito all’iniziativa prevista per la Liberazione.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Dialoghi con la Reggia, continua l’appuntamento online

Luigi Fusco -Continua la rassegna Dialoghi con la Reggia di Caserta, l’appuntamento mensile online sui canali social del plesso vanvitelliano. Scegli tu di cosa parlare nel prossimo appuntamento, questo il

Primo piano

Caserta, 80 anni fa il bombardamento. Il ricordo in Cattedrale

Redazione -II 27 agosto prossimo ricorrerà l’80° anniversario della incursione aerea alleata su Caserta. Evento questo che provocò 300 vittime ma anche ingenti danni all’edilizia pubblica e privata. Oltre alla

Arte

I volti di Christian Leperino, l’arte nella Cripta di San Gennaro

Luigi Fusco -Il sacro che apre le porte al contemporaneo. Per la prima volta nella Cripta di San Gennaro del Duomo di Napoli verrà allestita l’installazione di Christian Leperino “Dodici