Che favola! Da Brillante Massaro il nono racconto meraviglioso
– E’ online il nono de «I racconti Meravigliosi». Brillante Massaro legge “Comme rinte a nu curtiglio ‘ncimme addò nuie” da fiabe e racconti popolari a cura di Augusto Ferraiuolo. Il nuovo video è su youtube. «I racconti Meravigliosi» è il progetto di fiabe e storie popolari casertane raccolte dall’antropologo Ferraiuolo in collaborazione con Mutamenti / Teatro Civico 14 e Brillante Massaro di Matutae Teatro. Sulla pagina social dedicata a «I racconti meravigliosi» le fiabe videoregistrate singolarmente. Le fiabe e i racconti che sono proposti, ad accesso gratuito, sono quelli pubblicati nel corso degli anni da Ferraiuolo. «Non esiste, non è mai esistito in alcun luogo – dice il professore Ferraiuolo, docente a Boston – un popolo senza racconti. Tutte le classi, tutti i gruppi umani hanno i loro racconti e spesso questi racconti sono fruiti in comune da uomini di culture diverse, talora opposte: il racconto si fa gioco della buona e della cattiva letteratura. Internazionale, trans-storico, trans-culturale, il racconto è come la vita».
About author
You might also like
Carlo Alfano, quel maestro che “torna” alla Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Foto di copertina di Augusto De Luca – Tornano alla Reggia di Caserta i “maestri di Terrae Motus”, o almeno tornano nel ricordo che verrà fatto di
Premio City’Scape Award 2024, la Reggia di Caserta finalista
(Comunicato stampa) -ll giorno 8 luglio si sono conclusi i lavori della Giuria che si è riunita per la valutazione dei progetti candidati al prestigioso Premio City’Scape Award 2024. La
Bufala Fest, presentato l’evento a bordo della Msc World Europa
Redazione -Saranno cinque giornate all’insegna del gusto, dell’arte, dell’inclusione e del valore della diversità, a Napoli, nella bellissima Piazza Municipio, a pochi passi dai principali luoghi di interesse della città, con l’obiettivo di promuovere e