Che spettacolo a Trebula! Il Casavecchia incontra l’archeologia
– Il teatro e la musica classica hanno fatto tappa nella suggestiva area archeologica dell’antica Trebula Balliensis, nella frazione di Treglia a Pontelatone. A portarli è stata la “Festa del Casavecchia. Borghi DiVini”, il progetto, finanziato dalla Regione Campania, che vede il vino Casavecchia protagonista di tantissimi eventi culturali, artistici ed enogastronomici, grazie alla rete creatasi tra Formicola, Comune capofila, Pontelatone e Castel di Sasso.
Il soprano Alessandra Della Croce, il tenore Fabio Andreotti e il pianista Leonardo Quadrini si sono esibiti con una lettura scenica. A interpretarla Edoardo Siravo e Gabriella Casali, testo e drammaturgia di Claudio Calastri e Vito Cesaro. Un’atmosfera davvero unica ha conquistato il pubblico accorso per il suggestivo evento.
La rassegna è rivolta alla promozione del vino Casavecchia, proveniente da un vitigno di origine antichissima nell’insediamento di Trebula Balliensis (Treglia, frazione di Pontelatone), citato da Plinio il Vecchio nel XIV libro della Naturalis Historia e bevuto dai legionari dell’antica Roma.
La “Festa del Casavecchia. Borghi DiVini” si articola attraverso un percorso integrato in grado di mettere in rete tutte le potenzialità del territorio, facendo scoprire ai visitatori i luoghi, il paesaggio, la storia, la cultura, le tradizioni e le tipicità locali, contribuendo così ad accrescere la notorietà del territorio, ma anche a favorire un’economia diretta e indiretta generata dalle presenze attratte dalla manifestazione.
Gli eventi riprenderanno sabato 5 settembre nel Comune di Castel di Sasso con degustazioni di vino e conciato romano. Per info e prenotazioni: eventi.casavecchiadoc@gmail.com.
About author
You might also like
Il Mercadante, il libro di Tommaso Tuccillo al Circolo Nazionale
(Comunicato stampa) -Tommaso Tuccillo, (scrittore, attore musicista) IN “IL MERCADANTE” già Teatro del Fondo, Storia di un teatro napoletano. Con Melina Cortese, (Art Director) Assoc.ne insieme si può, unitamente al
Premio Scuola Digitale. Il Giordani vince la fase regionale
Maria Beatrice Crisci – L’Istituto Giordani di Caserta si è aggiudicato il primo posto della fase regionale del Premio Scuola Digitale con il progetto “EcoMachine“, riguardante il settore automobilistico. La
Troisi poeta Massimo, la mostra a Napoli gli rende omaggio
-A ventisette anni dalla scomparsa, Napoli ospita una mostra fotografica e multimediale, ricca di oggetti, immagini e filmati, dedicata a Massimo Troisi. Ondawebtv racconta il grande artista con un servizio