Che Storia alleva baby lettori. Segni particolari: superpotere

Che Storia alleva baby lettori. Segni particolari: superpotere

Claudio Sacco

– Un mantello gigante è il superpotere che Michele D’Ignazio ha deciso di raccontare nel suo nuovo libro «Il mio segno particolare» edito da Rizzoli. L’iniziativa è della libraia Cinzia Crisci, curatrice degli eventi della libreria Che Storia, in via Tanucci. Appuntamento venerdì alle 18. Se ne parlerà in «Chiacchiere online» in diretta Facebook con l’autore, «perché riconoscere il proprio segno particolare, può renderci più forti».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Che Domenica al Museo! Terza per visitatori la Reggia in Italia

Maria Beatrice Crisci – In questa prima domenica del mese la Reggia si conferma terzo sito più visitato dopo Pompei e il Colosseo. Quasi 15mila i visitatori della #domenicalMuseo. 14.953

Mettilo in Agenda

Premio Nazionale don Diana, la tredicesima edizione

(Comunicato stampa) -Nel giorno in cui don Peppe Diana avrebbe festeggiato il suo compleanno, domani 4 luglio alle ore 18, a Casal di Principe, nel bene confiscato alla camorra “Casa don Diana”; si svolgerà

Arte

Pane, arte e poesia. Nasce così Panart nel verde di Alvignano

Pietro Battarra  – Appuntamento per domenica 5 maggio con l’evento Panart dalle 10,30 fino al tramonto. È questo il secondo simposio di racconti di pane arte e poesia. Un’idea nata da Felix