Che Storia! Insetti in libreria da raccontare, pure da costruire

Che Storia! Insetti in libreria da raccontare, pure da costruire

Maria Beatrice Crisci

– La libreria Che Storia in via Tanucci a Caserta ha organizzato per sabato 22 maggio alle 17,30 un interessante appuntamento per i più piccoli. Ovvero letture a voce alta di storie splendide e divertenti sugli insetti. A seguire poi un laboratorio con materiali naturali (lana, fibre, cartone e pezzetti di legno) per la realizzazione di tanti insetti tattili.
Età consigliata dai 5 anni, ma straordinariamente saranno accettati anche i bambini e le bambine più grandi. Cinzia Crisci curatrice degli eventi: «In città può farci perdere molto dell’essenza della natura, se poi abbiamo dei bambini e delle bambine, questo peso è anche maggiore! Alle volte però possiamo scoprire la natura che è nelle nostre città, un modo per farlo è incoraggiare i nostri figli a osservare gli insetti che praticamente si trovano ovunque. Gli insetti sono presenti in qualunque tipo di habitat e sono il più grande raggruppamento di animali che popolano il nostro pianeta, superando il milione di specie. Sono i veri colonizzatori della terra, e nascondono davvero tanti segreti e curiosità tutte da scoprire.
E’ vero che noi adulti amiamo molto poco gli insetti, perché invadono spudoratamente i nostri spazi e il più delle volte il loro aspetto non è poi così “gradevole”…. ma per il nostri piccoli esploratori ed esploratrici potremmo fare un’eccezione e per una volta fermarci e osservarli insieme a loro».
E ancora: «Per apprezzarli maggiormente abbiamo scelto dei libri che ci aiuteranno a scoprire perché gli insetti sono importanti per noi, e ci saranno anche utili per rispondere alle mille domande che i nostri bambini ci fanno a riguardo”.
Prenotazione obbligatoria per poter garantire a tutti i partecipanti serenità e sicurezza nel rispetto delle misure di sicurezza del periodo particolare.
La prenotazione può essere effettuata inviando un messaggio al 3889280981 indicando il nome e l’età del partecipante.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Franco Pepe e Albert Adrià, la “Rivoluzione lenta” alla Reggia

Maria Beatrice Crisci – «Portare le mie pizze in giro per il mondo per poi far ritornare le persone a Caiazzo. Questo è il mio obiettivo». Così Franco Pepe ambasciatore

Arte

Giornate Europee del Patrimonio, il Mann risponde presente

Pietro Battarra -Anche il Mann, museo archeologico di Napoli partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio all’insegna della condivisione: con lo slogan “Patrimonio culturale: Tutti inclusi!”. Sabato 25 e domenica 26

Primo piano

La Gran Bretagna dice addio all’Europa

(Samuele Ciambriello)  – Londra dice addio all’Europa, ha votato per il referendum il 72% degli aventi diritto, 17 milioni di inglesi hanno detto si. Hanno deciso vogliono il Regno unito