Che Storia! Insetti in libreria da raccontare, pure da costruire
– La libreria Che Storia in via Tanucci a Caserta ha organizzato per sabato 22 maggio alle 17,30 un interessante appuntamento per i più piccoli. Ovvero letture a voce alta di storie splendide e divertenti sugli insetti. A seguire poi un laboratorio con materiali naturali (lana, fibre, cartone e pezzetti di legno) per la realizzazione di tanti insetti tattili.
Età consigliata dai 5 anni, ma straordinariamente saranno accettati anche i bambini e le bambine più grandi. Cinzia Crisci curatrice degli eventi: «In città può farci perdere molto dell’essenza della natura, se poi abbiamo dei bambini e delle bambine, questo peso è anche maggiore! Alle volte però possiamo scoprire la natura che è nelle nostre città, un modo per farlo è incoraggiare i nostri figli a osservare gli insetti che praticamente si trovano ovunque. Gli insetti sono presenti in qualunque tipo di habitat e sono il più grande raggruppamento di animali che popolano il nostro pianeta, superando il milione di specie. Sono i veri colonizzatori della terra, e nascondono davvero tanti segreti e curiosità tutte da scoprire.
E’ vero che noi adulti amiamo molto poco gli insetti, perché invadono spudoratamente i nostri spazi e il più delle volte il loro aspetto non è poi così “gradevole”…. ma per il nostri piccoli esploratori ed esploratrici potremmo fare un’eccezione e per una volta fermarci e osservarli insieme a loro».
E ancora: «Per apprezzarli maggiormente abbiamo scelto dei libri che ci aiuteranno a scoprire perché gli insetti sono importanti per noi, e ci saranno anche utili per rispondere alle mille domande che i nostri bambini ci fanno a riguardo”.
Prenotazione obbligatoria per poter garantire a tutti i partecipanti serenità e sicurezza nel rispetto delle misure di sicurezza del periodo particolare.
La prenotazione può essere effettuata inviando un messaggio al 3889280981 indicando il nome e l’età del partecipante.
About author
You might also like
Grande festa dei libri a Caserta, Graus Edizioni sceglie il Duel
Claudio Sacco -Una bella festa della cultura. Un evento che al Duel Village di Caserta ha messo insieme tanti autori. L’iniziativa dell’editore Pietro Graus. A lui il merito di aver
Teatro Sessa Aurunca, c’è la Summer School della Vanvitelli
Luigi Fusco -Si rinnova l’appuntamento con la Summer School sui teatri antichi della provincia di Caserta organizzata dall’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Per l’edizione 2023 è stata individuata la suggestiva
Carnevale a teatro, al Comunale va in scena Pulcinella
(Comunicato stampa) -Nuovo appuntamento della XX Edizione Rassegna Domenicale “A Teatro con Mamma e Papà” 2023-24 , direzione artistica Roberta Sandias, patrocinata dal Comune di Caserta, nel Teatro della Città.