Chef per un giorno. Formicola Borgo DiVino e i piatti tipici
Maria Beatrice Crisci
– “Chef per un giorno”. Sarà questo l’atteso appuntamento in programma per domani sabato 27 aprile nell’ambito della rassegna “Formicola Borgo DiVino”. Il progetto, finanziato dalla Regione, vede in Formicola un punto di riferimento importante nelle strategie di sviluppo turistico della provincia di Caserta e della Campania.
L’appuntamento “Chef per un giorno” è per le ore 18 presso l’Agriturismo Monte Maggiore, nella frazione di Fondola. È necessaria la prenotazione. Sarà un workshop sulla preparazione di piatti tipici del territorio che si abbinano al vino Casavecchia doc, con degustazione a cura dell’Azienda Agrituristica Monte Maggiore.
Questo il menù. Per antipasto affettati, formaggi e ricotta con miele. Poi le zuppe: cicerchie con lardo di colonnata. cotica e fagioli, zuppa di cipolle, ceci fritti. Il secondo un involtino di prosciutto fresco di maiale con lardo e provola cotto nei vini Casavecchia e Pallagrello. A seguire passeggiata sotto le stelle tra i suoni del jazz. La rassegna ha come obiettivo la promozione del vino Casavecchia, proveniente da un vitigno di origine antichissima nell’insediamento di Trebula Balliensis, citato da Plinio il Vecchio nel XIV libro della Naturalis Historia e bevuto dai legionari dell’antica Roma. Il progetto è stato articolato attraverso un percorso integrato in grado di mettere in rete tutte le potenzialità del territorio, facendo scoprire ai visitatori i luoghi, il paesaggio, la storia, la cultura, le tradizioni e le tipicità locali, contribuendo così ad accrescere la notorietà del territorio, ma anche a favorire un’economia diretta e indiretta generata dalle presenze attratte dalla manifestazione.
La kermesse “Formicola, Borgo DiVino” si concluderà domenica 28 aprile. Due gli appuntamenti. Alle ore 19 l’esibizione di freestyle e alle 21 Vale Lambo in concerto. Entrambe le iniziative si svolgeranno in piazza senatore Fusco.
About author
You might also like
Coltivare l’arte, il Teatr’Orto di Generazione Libera a Caserta
Claudio Sacco – Coltivare l’arte. E’ questo l’obiettivo dell’Associazione di volontariato Generazione Libera, che ha promosso il progetto Teatr’Orto Paradiso. Lo spazio gestito è quello che ospitava il giardino delle
La Reggia colorata di verde speranza, è la lotta contro la Sla
Claudio Sacco -Un weekend questo dedicato alla raccolta fondi e alla sensibilizzazione sulla sclerosi laterale amiotrofica promosso da Aisla. La Reggia di Caserta, come tanti altri monumenti italiani, si è
Cellole a tutta sagra, qui i protagonisti sono i fagioli del luogo
Luigi D’Ambra – Tradizioni, cabaret, musica e folklore, colori e laboratori didattici per bambini sui fagioli cannellini. Questo e tanto altro per la 44 Sagra dei Fagioli a Cellole. Tradizioni