Chiamami Disparo! In mostra tutte le opere di una vita brevis
“Antonio Marrone era un nostro alunno, colpito fin dalla nascita da una rarissima malattia genetica. È scomparso recentemente, aveva diciotto anni. Voleva diventare un artista, in fondo lo è stato. Aveva scelto lo pseudonimo di Disparo“. Carla Ferrucci, docente del liceo artistico San Leucio ricorda così, non senza commozione, il suo alunno. Un ragazzo speciale che ha lasciato numerosissimi disegni, dipinti, bozzetti e un cahier con scritti e poesie. A lui è stato dedicato un evento. L’appuntamento è per mercoledì 20 dicembre alle 10,30. “S’inaugura a scuola – aggiunge la professoressa – una mostra a lui dedicata. Il padre ha creato una fondazione benefica per incentivare giovani talenti e raccogliere fondi per gli ospedali pediatrici frequentati dal figlio. Era un ragazzo gioioso e pieno di vita, ma pienamente consapevole della sua sofferenza e del suo destino”.
Il titolo della mostra è “Chiamami Disparo! Il diario artistico di un ragazzo “speciale”. La professoressa Ferrucci sottolinea: “È una mostra voluta dal padre e dal direttore scolastico del liceo artistico Antonio Fusco. La cura è del padre Gennaro Marrone, dei ragazzi/e della quinta A con la collaborazione di tutti noi docenti di Tony. L’allestimento è del padre e si basa su elementi naturali e lignei, alcuni dei quali erano stati scelti da Tony. Saranno esposti anche dei lavori di suoi compagni ispirati alla vita di Tony e presentato anche il bozzetto di un murales da realizzarsi sulla facciata della scuola. Sarà proposto anche un ppt realizzato dai compagni di classe insieme con me”.
Quindi, conclude: “Il padre vuole diffondere la definizione di Disparo, termine coniato da Tony per definire la sua condizione. Vuole, inoltre, creare una fondazione benefica culturale Disparo con lo scopo di promuovere i giovani talenti artistici e di raccogliere fondi per gli ospedali pediatrici”.
About author
You might also like
Concorso 50&Più ad Assisi. Prosa, vince Emilia Mastrangelo
Maria Beatrice Crisci -Ad Assisi si è tenuta dall’11 al 16 luglio scorso la Settimana della Creatività. Nell’ambito dell’iniziativa le premiazioni della 41° edizione del Concorso 50&Più per le categorie
Tv Giordani incontra Carlo Buccirosso a Il Salotto a Teatro
Brunella Castiello (redazione Tv Giordani) “Colpo di scena” è il nuovo spettacolo scritto e diretto da Carlo Buccirosso. Per saperne di più sulla messa in scena, ma anche per meglio
Liceo Pizzi Capua. Al via il Ted, una nuova offerta formativa
Luigi Fusco -Il TED al Pizzi. In fase di approvazione al liceo capuano il nuovo liceo quadriennale delle Scienze Applicate per la Transizione Economica e Digitale. Nel segno della tradizione