Chiesa di Sant’Alfonso a Telese, le opere di Battista Marello
– Domenica 25 giugno s’inaugura nel pomeriggio, alla presenza del cardinale Matteo Maria Zuppi, la nuova chiesa di Sant’Alfonso nella periferia di Telese. Desiderata dal Vescovo del tempo Michele De Rosa quale punto di contatto e di unione tra le due riunite Diocesi di Cerreto Sannita e Sant’Agata de’ Goti, nel 2014, interrotta per sopravvenute difficoltà, ripresi i lavori da qualche anno, ora vede il suo compimento per volontà del vescovo Giuseppe Mazzafaro.
La chiesa è dalle considerevoli dimensioni, forse la più grande costruita in Campania negli ultimi tempi. Fondamentale è stato l’apporto dell’artista-sacerdote casertano Battista Marello, che ne ha curato gli elementi fondamentali, dall’altare al tabernacolo, al fondale in breccia alto cinque metri, al Cristo su croce, al battistero, all’ambone.
A pianta quasi a ventaglio, col centro occupato dalla zona absidale contenente sede, ambone ed altare.
I materiali scelti per la realizzazione dei luoghi ed elementi liturgici sono il bronzo e le brecce marmoree
tipiche del territorio, quella di Cusano Mutri in particolare per il battistero e quella di Vitulano per l’altare-
mensa. Il battistero al quale si scende per tre scalini per poi riemergere battezzati, ripercorre modelli paleocristiani, costituito da una superficie sottoposta al piano dell’aula, lastricata e contenente la vasca battesimale realizzate entrambe in breccia locale.
Un elemento particolare funge da fondale alla zona absidale, ed è costituito da una parete in roccia di
Cusano, aperta al centro per contenere la croce in castagno antico che solleva il Crocifisso dolente fuso in 2 mt di bronzo.
About author
You might also like
Teatro in Cammino, le piazze trasformate in palcoscenici
Sabato 12 giugno prende il via la 2° edizione di Teatro in Cammino, Carovana artistica, percorsi teatrali per famiglie e ragazzi, che offre ad un ampio pubblico rappresentazioni teatrali e
Maestri del Lavoro, seminario al Belvedere con l’Itis Giordani
Redazione -L’Istituto Giordani di Caserta sarà domani venerdì 14 Aprile al Belvedere di San Leucio per un seminario informativo sulla realtà industriale di Terra di Lavoro negli anni settanta. L’appuntamento
Caserta. Giuseppe Zeno e Euridice Axen ospiti del Salotto a Teatro
(Redazione) – “Il Salotto a Teatro”, il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, torna sabato 4 novembre alle ore 16,45 nel foyer del Teatro comunale