Chimica e biotecnologie, al Giordani è una scelta possibile
-L’Iti-Ls “Francesco Giordani” è un istituto che vanta molteplici specializzazioni, oramai ben consolidate, che garantiscono agli alunni una preparazione completa e un futuro assicurato in qualunque campo: lavorativo e universitario. La Dirigente dell’Istituto, dottoressa Antonella Serpico, sottolinea l’importanza di una specializzazione in particolare, tra le sette che il Giordani offre: Chimica dei materiali e Biotecnologie. Tale specializzazione consente agli studenti di approcciare materie che favoriscono non solo l’impiego ma anche gli studi universitari nei settori della medicina, della chimica e della biologia. Difatti tutti coloro che amano coniugare i concetti teorici con gli aspetti pratici, che amano cimentarsi nell’approfondire cosa c’è alla base del mondo che ci circonda, trovano nella specializzazione di Chimica la massima realizzazione. Va sottolineato che per affrontare gli studi della Chimica non sono necessarie conoscenze pregresse perché il Giordani prepara i propri studenti partendo dai concetti basilari, consentendo loro di appassionarsi sino a poter aspirare di divenire gli scienziati del futuro. L’importanza di tale specializzazione nasce dalla consapevolezza che le scienze, e in particolar modo la Chimica, sono al centro del benessere della salute e dei fabbisogni dell’uomo, favorendo il progresso. La medicina, la chimica, le biotecnologie migliorano la qualità della vita; basti pensare alla scoperta di nuovi farmaci, come i vaccini in questo periodo di pandemia, ma anche prodotti cosmetici e materiali polimerici biodegradabili che ormai accompagnano la vita quotidiana di ciascuno di noi. Per questi motivi la Dirigente A.Serpico è sempre molto attenta a dotare i laboratori del Giordani di strumentazioni altamente tecnologiche e al passo con i tempi, affinché i suoi studenti possano affrontare e superare qualunque sfida fino a realizzare i loro desideri.
Guarda link https://www.youtube.com/watch?v=NOlHZvvnVUM
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Trianon Viviani, con Adagio Napoletano si ritorna in presenza
-Doppia inaugurazione al Trianon Viviani – teatro della Canzone napoletana per la prima stagione “in presenza” firmata dal direttore artistico Marisa Laurito. Venerdì 15 ottobre, alle 21, ci sarà l’attesa prima teatrale assoluta dello
Medici e Avvocati, Ordini congiunti contro ogni speculazione
Maria Beatrice Crisci – La “nuova” ondata epidemiologica del COVID-19 sta determinando la morte di tante persone, mettendo a dura prova altresì la tenuta psicologica di altre. Ancora una volta
“My Italy”, che bravi quegli attori! Sembrano proprio artisti
Maria Beatrice Crisci – “Trecentocinquanta spettatori per My Italy, un film che ha entusiasmato il numerosissimo pubblico dell’Anfiteatro. Tante risate ma anche uno sguardo attento all’arte contemporanea e al patrimonio culturale del