Chirurgia di alta complessità, è leader l’Ospedale di Caserta

Chirurgia di alta complessità, è leader l’Ospedale di Caserta

– È stato eseguito con successo, nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, un complesso e delicato intervento chirurgico su una giovane paziente trentenne, affetta da un voluminoso tumore del midollo spinale a sviluppo anche nel torace. Puntando su un approccio multidisciplinare e mininvasivo, l’intervento è stato articolato in due fasi nell’ambito della stessa seduta operatoria. La prima fase è stata gestita dai neurochirurghi che hanno rimosso, con tecnica microchirurgica, la lesione della colonna. Ha operato il direttore dell’Unità operativa complessa di Neurochirurgia Pasqualino De Marinis, affiancato dalla dottoressa Alessandra Alfieri.

La seconda fase, invece, è stata affidata ai chirurghi, che hanno asportato, con tecnica videotoracoscopica, la porzione intratoracica del tumore. Ha operato il direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia dei Grossi Traumi Alberto D’Agostino, coadiuvato dal dottor Carlo Bergaminelli, chirurgo toracico.

Siamo intervenuti su una patologia infrequente – spiega il dottor De Marinis – e l’abbiamo aggredita facendo susseguire, nella stessa seduta operatoria, l’intervento neurochirurgico prima e quello chirurgico dopo, entrambi affrontati con tecniche mininvasive. L’approccio – sottolinea – minimizza possibili complicanze, riduce il decorso postoperatorio e consente un più rapido recupero del degente. La nostra giovane paziente sta bene – conclude – e a breve potrà lasciare l’Ospedale”.

Il doppio intervento eseguito è uno degli interventi chirurgici di alta complessità, che è stato possibile effettuare, a partire dai primi mesi del 2021, grazie agli investimenti in personale e formazione, che la Direzione Aziendale dell’AORN di Caserta, guidata da Gaetano Gubitosa, ha posto in essere, concretizzando una proficua collaborazione nel settore della Chirurgia Toracica con l’AORN napoletana dei Colli.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Inner Wheel, giornata speciale al Casino di San Silvestro

Alessandra D’alessandro -“Da Monte Taburno a Monte Briano… la via dell’acqua” è il titolo della magica avventura al “Casino di San Silvestro” che si terrà venerdì 27 maggio alle ore

Cultura

Capua Porte Aperte, si svelano i tesori della Città delle Madri

Luigi Fusco – Capua Porte Aperte è il progetto che nasce dalla sinergia di diversi enti presenti nella città di Capua e impegnati nella promozione turistica del territorio, così come

Attualità

Un canestro per l’Unicef. In campo la solidarietà

La solidarietà con il sorriso. Il 9 aprile, alle 10, il PalaMaggiò di Castel Morrone ospiterà «Un canestro per Unicef», triangolare di basket a sostegno della campagna dell’Unicef #tuttigiùperterra per