Chocolate Days all’ombra della Reggia, pasticcieri in azione
Il sabato più freddo di questo autunno è stato sconfitto. Sono numerosi i casertani e i non casertani che sono accorsi a Piazza Gramsci per la quarta edizione della Festa del Cioccolato. Tra gli stand di legno e l’inebriante odore del dolciume più amato, declinato in tutte le sue forme, è stato possibile osservare il processo di realizzazione di alcune prelibatezze. Le iniziative si sono svolte al Chocolate Laboratory, grazie all’organizzazione di Paola Viscito del Movimento Turismo del Cioccolato.
Già in mattinata, con la collaborazione dei ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Veronelli” di San Prisco, per i bambini è stato possibile assistere alla realizzazione di biscotti natalizi. Si è proseguito, poi, nel pomeriggio, con un doppio appuntamento. In un primo momento, Mario Pentoniero, ancora dell’istituto “Veronelli”, ha realizzato una “Appleciock”, una torta di pandispagna al cacao ricoperta di cioccolato e mele caramellate. Inoltre è stato possibile accompagnare la degustazione con un pallagrello bianco, magnificamente abbinato con i dolci. Tuttavia l’appuntamento conclusivo si è confermato, senza dubbio, punta di diamante dell’intera giornata. I curiosi hanno potuto osservare la maestra cioccolatiera Anna Chiavazzo mentre realizzava i suoi “Dolci donne di storia”, cioccolatini ispirati a tre donne che hanno abitato la Reggia di Caserta. La chef ha ideato tre ganache (farciture) diverse, una per ogni donna, ricostruendo, attraverso i sapori, la personalità di Maria Amalia, Maria Carolina e Lady Hamilton. «Il cioccolato è una grande mezzo di comunicazione», le parole di Anna Chiavazzo. «Grazie al cioccolato si può fare anche cultura». I cioccolatini, veri e propri gioielli di pasticceria, hanno ricevuto lo scorso ottobre il marchio di eccellenza della Reggia di Caserta, confermando ancora di più quanto il nostro territorio si possa distinguere anche nel bene.
About author
You might also like
Canile e Gattile di Caserta, promosso a pieni voti dalla Regione
Redazione -Promosso a pieni voti il Canile e Gattile della Città di Caserta. Nei giorni scorsi, infatti, c’è stata un’ispezione da parte della Regione Campania presso il rifugio municipale, che
Sicurezza personale sanitario, riunione in prefettura
(Comunicato stampa) -Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per il monitoraggio delle condizioni di sicurezza del personale sanitarioIl Prefetto di Caserta, Lucia Volpe, ha presieduto stamane,
Protezione Civile, raccolta di beni primari per Turchia e Siria
-Il Gruppo Comunale della Protezione Civile di Caserta in collaborazione con il Comune di Caserta lancia la campagna di raccolta di beni primari per Emergenza Terremoto Turchia e Siria. Per