Christmas in the World, al centro confiscato di Casapesenna
-Sabato 17 dicembre, alle ore 18:00, si terrà l’evento “Christmas in the World” presso il bene confiscato alla camorra destinato a Centro di Aggregazione Giovanile per l’Arte e la Cultura, sito in via Cagliari, 13, Casapesenna. L’iniziativa è stata promossa da Agrorinasce e l’Amministrazione Comunale di Casapesenna, in collaborazione con l’Associazione “Gradus Ensemble”, per invitare la cittadinanza ad un evento natalizio di spessore culturale. La parola chiave dell’evento sarà “rinascita”: da un lato la rinascita natalizia intesa in senso spirituale, dall’altro la rinascita morale e materiale di una comunità che si incontra nel rinnovato luogo di aggregazione, legalità e socialità, come il Centro di aggregazione giovanile per l’arte e la cultura.
L’evento è curato da Filomena Piccolo, Direttore di orchestra originaria e ancora residente a Casapesenna che attualmente collabora con il Teatro San Carlo di Napoli ed è la responsabile dell’associazione “Gradus Ensemble”.Il direttore di orchestra Piccolo dirigeràdue voci soliste già affermate come Michela Montalto e Eleonora Arpaise, e artisti musicali per una serata di canzoni e di musica natalizia tradizionale ma anche più moderna e popolare.
“Dopo la rappresentazione del “Sindaco Pescatore “con Ettore Bassi, con cui io e la mia amministrazione abbiamo dato inizio ai festeggiamenti per il Natale e che è stato per tutti i presenti un momento di grande emozione, sono certo che l’evento di sabato 17, organizzato in collaborazione con Agrorinasce non solo ci riempirà i cuori di gioia, ma per noi sarà motivo di grande orgoglio. Infatti la serata musicale “Christmas in Word” ,che si terrà nel Centro di Aggregazione Giovanile per l’Arte e la Cultura, in un bene confiscato, sarà diretto dalla nostra concittadina Filomena Piccolo, stimata pianista e direttore d’orchestra” afferma il Sindaco di Casapesenna Marcello De Rosa, che sarà presente all’evento così come l’Amministratore Delegato Agrorinasce Giovanni Allucci il quale dichiara: “Insieme al Sindaco abbiamo pensato di offrire alla cittadinanza un evento culturale natalizio in un luogo simbolico. Un omaggio musicale curato dal direttore d’orchestra Filomena Piccolo per ritrovare un po’ di serenità e di condivisione in un momento nazionale ed internazionale particolarmente difficile”. L’aperitivo musicale è curato dal caffè letterario “Artespressa” gestito dalla cooperativa sociale “Maeditactio”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Musica da Camera, al San Carlo un nuovo appuntamento
-Prosegue la Stagione da Camera del Teatro di San Carlo con un nuovo appuntamento domenica 13 marzo 2022 alle ore 18.00. Protagonista la formazione composta da Imola Erika Gyarfas e
Decolla il Villaggio dei Ragazzi. In volo l’istituto aeronautico!
– Il primo volo non si scorda mai. Di certo, se lo ricorderanno a lungo gli studenti del primo anno dell’istituto aeronautico Villaggio dei Ragazzi, che hanno vissuto a bordo
Matinée in musica, alla Reggia con l’Orchestra da Camera
-Matinée in musica alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Dal 27 novembre al 26 dicembre le iniziative del Bando di valorizzazione partecipata con l’Orchestra da Camera di Caserta. Ricomincia