Churchill in palcoscenico, Battiston protagonista al Parravano

Churchill in palcoscenico, Battiston protagonista al Parravano

Pietro Battarra

– Mercoledì 30 gennaio alle ore 20,45 al TeWINSTON VS CHURCHILL - Giuseppe Battiston (ph. Noemi Ardesi)_01atro Comunale Costantino Parravano di Caserta, il Nuovo Teatro diretto da Marco Balsamo presenta Giuseppe Battiston in “Winston vs Churchill” da “Churchill, il vizio della democrazia” di Carlo G. Gabardini con Maria Roveran scene Nicolas Bovey, costumi Ursula Patzak, luci Andrea Violato, suono e musica Angelo Longo, regia Paola Rota.

Giuseppe Battiston incontra la figura di Churchill, la porta in scena, la reinventa, indaga il mistero dell’uomo attraverso la magia del teatro, senza mai perdere il potente senso dell’ironia: “Meglio fare le notizie che riceverle, meglio essere un attore che un critico”. Di tutto questo parla il testo di Carlo G. Gabardini, che mostra Churchill in un presente onirico in cui l’intera sua esistenza è compresente e finisce per parlare a noi e di noi oggi con una precisione disarmante.

Nella nota si legge: “È possibile che un uomo da solo riesca a cambiare il mondo? Un uomo fatto come gli altri, con un corpo uguale agli altri, le cui giornate sono costituite da un numero di ore che è lo stesso di quelle degli altri. Cosa lo rende capace di cambiare il corso della storia, di intervenire sul fluire degli eventi modificandoli? Cosa gli permette di non impantanarsi nella poderosa macchina del potere e della politica, di non soccombere agli ingranaggi? La capacità di leggere la realtà? Il contesto? Il coraggio? La forza intellettuale?

Queste domande ci guidano nell’interesse per un uomo sicuramente non qualunque, un uomo, un politico che è un’icona, quasi una maschera. Winston Churchill per certi versi è il Novecento, è l’Europa, forse è colui che, grazie alle sue scelte politiche, ha salvato l’umanità dall’autodistruzione durante il bellicoso trentennio che va dal 1915 al 1945. Churchill incarna il primato della politica e umanamente è un eccesso in tutto: tracanna whisky, urla, sbraita, si lamenta, senza mai arrendersi”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Mettilo in Agenda

Cuori in Festa, all’Antica Dimora l’evento di solidarietà

Redazione -In un’epoca in cui l’impegno sociale diventa sempre più cruciale, una serata di festa può trasformarsi in un atto concreto di solidarietà. Questo è l’obiettivo di Cuori in Festa,

Primo piano

Le Scuole del Miur, le telecamere al Liceo Artistico San Leucio

-Al Liceo artistico “San Leucio” una giornata tra riprese, interviste, focus con studentesse, studenti e docenti per il progetto “Le Scuole” del Miur. «Il progetto del Ministero dell’Istruzione – spiega

Primo piano

Libri. Comunale, Il carrello del nulla di Giuseppe Santabarbara

Claudio Sacco  – “Il carrello del nulla”. Questo il titolo del libro di racconti di Giuseppe Santabarbara, che sarà presentato giovedì 21 novembre alle ore 18,30 nel Foyer del Teatro