Ci vuole un nuovo Rinascimento. Parola di Vittorio Sgarbi
(Claudio Sacco) – Parecchi sono accorsi l’altra sera al Nowhere Gallery per assistere alla conferenza-show di Vittorio Sgarbi. Il vulcanico e trasgressivo critico e storico dell’arte non ha deluso le aspettative, nel suo ruolo di ospite d’onore dell’incontro sul tema “Dove stiamo andando?”. Un appuntamento a più voci organizzato dall’associazione Nazionalisti Italiani. Vittorio Sgarbi, da grande conoscitore dell’arte italiana, ha parlato del suo progetto Rinascimento che mette al centro la cultura nazionale. Affollatissima la sala. Tanti i fan di Sgarbi, ma tanti anche i curiosi che non hanno perso l’occasione per ascoltare uno dei personaggi più poliedrici del panorama culturale italiano.
Con Sgarbi anche Silvana de Mari, medico, scrittrice, torinese di origine casertana, e Ilario Cantiello, ingegnere aerospaziale, cresciuto tra Caivano e Marcianise, a capo di un’équipe internazionale di ricercatori a Londra. Ad accogliere gli ospiti da buon padrone di casa Nicola Tagliafierro.
Al termine della serata una cena a base di prodotti tipici della tradizione campana o comunque della gastronomia italiana.
About author
You might also like
La Croce di Cutro a Capua, l’arrivo in Largo Porta Napoli
Luigi Fusco -Arriva a Capua in pellegrinaggio la Croce di Cutro, vero e proprio simbolo di Passione ma anche dell’immane tragedia che lo scorso febbraio ha toccato poco più di
Buone Notizie in Giubileo. Premio a Bianchetti, Corrado e Banzato
(Comunicato stampa) -Lorena Bianchetti, Vincenzo Corrado e don Davide Banzato sono i vincitori dell’edizione speciale «In Giubileo» del Premio Buone Notizie, uno dei maggiori premi di giornalismo in Italia, l’unico
Nuova stagione del Teatro Elicantropo, si riparte dal tragico
Alessandra D’alessandro -Finalmente tutti a teatro! Dal 3 febbraio si alza il sipario del teatro Elicantropo di Napoli. Dopo l’anteprima di ottobre, inizia la 26esima stagione teatrale che si terrà