Ciao, Lina Wertmüller! Girò alla Reggia Ferdinando e Carolina
Maria Beatrice Crisci (Ph Ciro Santangelo)
-Aveva scelto la Reggia di Caserta per girato nel 1999 “Ferdinando e Carolina”. Si è spenta oggi all’età di 93 anni la regista Lina Wertmüller. Suo è anche il film “Io speriamo che me la cavo” del 1992 tratto dall’omonimo libro di Marcello D’Orta con protagonista Paolo Villaggio. Alcune scene furono girate a Palazzo Reale. Anche Aversa (foto Salvatore Di Vilio) fu set cinematografico per la regista. Qui furono girate alcune scene del film: Pasqualino Settebellezze. Film del 1976 nominato per quattro Premi Oscar nel 1977: Migliore Regia, Miglior Film Straniero, Miglior Attore Protagonista e Migliore Sceneggiatura Originale.
Con Caserta la grande regista aveva un rapporto stretto. Nel 2003 fu protagonista nei panni di attrice al Settembre al Borgo con la piece che dava anche il nome alla rassegna diretta da Giuliana De Sio.
Era nata a Roma il 14 agosto 1928. Di origine aristocratiche e svizzere, era stata sposata sposata con scenografo Enrico Job. E’ stata la prima donna nella storia ad essere candidata all’Oscar, nel 1977, come migliore regista (ma anche per il miglior film straniero e migliore sceneggiatura) per Pasqualino Settebellezze. Solo nel 2020 le è stato assegnato il Premio Oscar alla Carriera.
Foto tratte da libro di Ciro Santangelo “I miei occhi raccontano. 1981-2021”
About author
You might also like
UFO 78, arriva alla Biblioteca Ruggiero il libro dei Wu Ming
-Venerdì 13 gennaio, a partire dalle 18, all’interno della Biblioteca comunale Ruggiero, si svolgerà la presentazione UFO 78, l’ultimo libro dei Wu Ming. con la presenza di Wu Ming 2
Rossi in Centro, a Caserta protagonisti i vini di Terra di Lavoro
Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv – «Abbiamo voluto iniziare questo percorso realizzando quattro punti collocati all’interno della città dove è possibile degustare le nostre eccellenze. Insieme ai nostri vini, dal
Shakespeare’s Summer Dream, festival al via con Riccardo III
Comunicato stampa Dopo il lockdown la compagnia irpina “Il Demiurgo” presenta il suo cartellone estivo, organizzato in un festival interamente dedicato al Bardo: Shakespeare’s Summer Dream.L’esordio è già fissato per