Cimitile, l’intervento di Cesaro: “Cultura è presidio di legalità”

Cimitile, l’intervento di Cesaro: “Cultura è presidio di legalità”

Claudio Sacco

Cimitile– La formazione culturale e soprattutto civica delle nuove generazioni è fondamentale per lo sviluppo del sistema Paese e per contrastare i fenomeni criminali. A queste riflessioni portano la parole del sottosegretario ai beni culturali e al turismo Antimo Cesaro, intervenuto al convegno “Programma Scuola Viva. Alla scoperta della storia per essere cittadini di Cimitile e del mondo” presso il Complesso Basilicale Paleocristiano di Cimitile nell’ambito della 22esima edizione del Premio Cimitile.

“Le scuole, così come le biblioteche, i musei, i cinema e i teatri. oltre a essere luoghi di educazione e svago, rappresentano da sempre – ha dichiarato Antimo CesaroClaudio  – importanti presidi di cultura e legalità, specialmente nelle zone del Paese più soggette alle influenze della malavita e del degrado sociale. Per questo va salutato con favore il Programma Scuola Viva che, grazie a risorse del Fondo Sociale Europeo, contribuisce a tenere aperti in orari pomeridiani quasi 500 istituti nelle cinque provincie della Campania, garantendo quindi un sostegno alle famiglie contro la dispersione scolastica e rafforzando la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini. Dal canto suo – ha proseguito Cesaro – il MiBACT ha recentemente attivato un protocollo d’intesa con il MIUR per rafforzare, tra le altre cose, i rapporti tra biblioteche scolastiche e biblioteche di pubblica lettura oltre a una serie di iniziative per promuovere la lettura nella prima infanzia”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Saligia. Alla Reggia di Caserta la personale di Andrea Chisesi

Maria Beatrice Crisci  – Si inaugura giovedì 4 luglio alle ore 20,30 alla Reggia di Caserta la mostra personale di Andrea Chisesi dal titolo «Saligia», a cura di Marcella Damigella.

Cultura

Reggia, riapertura tra audio racconti e nuovo regolamento

Visita all’insegna della suggestione con gli audio racconti delle bellezze del Parco Reale e del Giardino Inglese. La Reggia di Caserta è pronta ad accogliere i suoi pubblici.  Seppur con le rigide limitazioni

Canale TV

Francesco Di Leva ospite di Visioni Reali, l’intervista

Maria Beatrice Crisci – L’attore Francesco Di Leva ospite di Visioni Reali alla Reggia di Caserta. L’intervista per Ondawebtv