Cinelaboratorio linguistico. Seminario con la Parthenope
Pietro Battarra
– E’ in programma per martedì 27 marzo alle ore 15 l’inaugurazione del nuovo anno di formazione della sezione Campania dell’Anils presso il l’Istituto Comprensivo di Macerata Campania (Ce). L’Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, la più antica associazione professionale italiana di docenti di lingue straniere, inaugurerà presso la nota scuola del casertano il proprio ciclo di attività formative con un seminario di formazione dal titolo “Cinelaboratorio linguistico-metodologico per una didattica sperimentale CLIL/EMILE”. Il seminario, tenuto da Maria Giovanna Petrillo dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, docente di lingua e letteratura francese e stimata formatrice CLIL/EMILE, presenterà un progetto di didattica sperimentale mirando ad approfondire, in un workshop, le strategie e le proposte didattiche legate a questo approccio concepito al fine di promuovere lo studio delle discipline non linguistiche in lingua straniera. Apriranno i lavori la Dirigente Scolastica dell’Istituto, Carmela Mascolo e il delegato ANILS per la Campania nonché presidente della Sezione di Napoli, Antonio Taglialatela.
About author
You might also like
Aversa. Fuori di Zucca ospita il Festival dell’Impegno Civile
-Libero Cinema in Libera Terra, il Festival di cinema itinerante contro le mafie fa tappa ad Aversa presso la Fattoria sociale Fuori di Zucca nel parco dell’ex Maddalena. L’iniziativa ad
La pastiera, è sempre lei la regina dei dolci della Pasqua
Redazione -Il suo profumo è inconfondibile. Dei dolci della tradizione partenopea è sicuramente la regina. È lei, la pastiera. Fino a qualche lustro fa era uno dei dolci regionali che
Dodici mesi in un giorno, carnevale popolare in Terra di Lavoro
Augusto Ferraiuolo – La Canzone dei Dodici Mesi è uno dei più diffusi esempi di teatro popolare connesso al Carnevale. Nel Casertano, a San Marco Evangelista, a Castel Morrone, a