Cinema a Caserta, hackathon del Manzoni con l’Istituto Luce
-Il Liceo “Manzoni” di Caserta è la prima scuola Europea ad organizzare insieme con l’Istituto Luce-Cinecittà un interessante hackathon, denominato Caserta subtitle-a-thon. Tutte le informazioni inerenti alla competizione sono disponibili a questo indirizzo: https://www.subtitleathon.eu/event/caserta/. Tale challenge – che si inserisce nell’alveo di un innovativo progetto promosso dalla Fondazione Europeana (https://www.europeana.eu/it) – si configura come una nuova modalità di hackathon, chiamato Subtitle-a-thons, che prevede attività di collaborazione per la traduzione di video di archivio nelle diverse lingue della comunità europea. Lo scopo del progetto è facilitare l’accesso i contenuti audiovisivi d’archivio, disponibili attraverso il portale euscreen.eu. La fondazione Europeana fornisce ad appassionati di patrimonio culturale, professionisti, insegnanti e ricercatori un accesso digitale a materiale relativo al patrimonio culturale europeo, è cofinanziata dall’Unione Europea e fa parte della rete EUscreen (https://euscreen.eu/), formata da emittenti e archivi audiovisivi europei, studiosi nel campo dei media ed esperti tecnici.
L’organizzazione del Caserta subtitle-a-thon nasce grazie ad una intuizione della Dirigente Scolastica Adele Vairo – da sempre attenta ai processi di innovazione didattica ed internazionalizzazione – e alla esperta collaborazione della Prof.ssa Teresita Gravina, ambasciatore per l’Italia di Europeana Education, che a breve sarà impegnata nel MOOC in Italiano per docenti ed educatori museali di Europeana.
Il Caserta subtitle-a-thon si svolge dal 14 al 18 marzo; le classi partecipanti potranno scegliere i video dell’istituto Luce da visionare e sottotitolare in inglese, francese, spagnolo e tedesco. Il Subtitle-a-thons è stato presentato in un evento – tenutosi il 4 marzo, in live streaming sulla pagina Facebook Campus Manzoni –, a cui hanno partecipato Isabel Crespo della fondazione Europeana, Marco Rendina dell’Istituto luce, Letizia Cinganotto di Indire.
La premiazione dei vincitori avverrà il 12 aprile: verrà premiata la classe che avrà sottotitolato il maggior numero di video con la migliore qualità. Fanno parte della giuria Letizia Cingarotto di Indire ed i docenti del Manzoni Anna Capezzuto, Patrizia Anniciello, Albino Fedele, Menita Landolfi e Filomena Sciano.
👩💻Conferenza stampa
About author
You might also like
Galleria Arterrima, al Polo Fieristico A1Expò con Izzo e Vaccaro
Redazione -Giuseppe Vaccaro e Marco Izzo sono i due artisti della Galleria Arterrima Contemporary di Caserta che da oggi espongono al Polo Fieristico A1 Expò. Arte contemporanea, ma anche moda
Giornata della lingua greca, il gusto classico non tramonta
Maria Beatrice Crisci -Oggi 9 febbraio è la giornata mondiale della lingua e della cultura greca, fondamento della nostra civiltà. Una giornata che invita ad una doverosa riflessione sull’importanza degli studi classici. Ogni conquista attuale, ogni
PulciNellaMente, il premio al giornalista Tiberio Timperi
(Comunicato stampa) -Tiberio Timperi, giornalista e amato conduttore di tanti programmi di successo, tra i nomi più familiari e popolari del piccolo schermo, dal 1997 un volto stabile nei palinsesti