Cinema a Ferragosto? L’Arena Vanvitelli per chi “odia l’estate”

Cinema a Ferragosto? L’Arena Vanvitelli per chi “odia l’estate”

Pietro Battarra

-L’Arena Vanvitelli non si ferma. A Ferragosto propone un film perfettamente in tema ‘Odio l’estate’ di Massimo Venier con Aldo, Giovanni e Giacomo. Per chi rimane in città, dunque, il terzo appuntamento con la rassegna “Vanvitelli sotto le stelle” è per sabato 15 alle ore 20,30. La manifestazione cinematografica è ideata da Confcommercio con il patrocino del Comune di Caserta.

Una storia sull’amicizia e sui sentimenti raccontata in modo genuino e divertente come solo il trio comico più famoso del grande schermo riesce a fare. Aldo, Giovanni e Giacomo stavolta interpretano tre personaggi che non si conoscono tra di loro, hanno vite completamente diverse e soprattutto non hanno alcuna intenzione di passare insieme le ferie estive. Peccato che un disguido costringa loro e le rispettive famiglie a ritrovarsi uniti all’interno della stessa casa in affitto in una località costiera del Sud Italia. Ne derivano equivoci, incomprensioni e colpi di scena. Il film, vincitore ai Nastri d’argento, è una riflessione dolcemara sul tempo che passa e sul rischio di dimenticare chi siamo. Anche questa settimana ingresso gratuito in piazza Vanvitelli grazie al contributo dei numerosi partner che hanno aderito all’iniziativa. Tra questi Md spa, main sponsor, Agenzia per il Lavoro Gi group, Italia Paghe srl, Vanessa sound srl, Twins spa, pizzeria Sunrise, Team Fashion parrucchiere unisex, Fashion Club scuola per parrucchieri, centro estetico Sun&Beauty e Federfiori. La rassegna cinematografica ‘Vanvitelli sotto le stelle’ proseguirà ogni sabato fino al 12 settembre. ‘Non potevamo non aderire ad una iniziativa così importante sul piano sociale – è il commento di Tiziana Di Nardo, del centro estetico e abbronzante Sun & Beauty di Santa Maria Capua Vetere, sponsor della rassegna – è stato un anno particolarmente difficile, per tutti, sentivamo la necessità di dare un contributo concreto al territorio e al tempo stesso volevamo trasmettere un messaggio di speranza e ottimismo alla collettività’. ‘La notevole affluenza registrata nelle prime due serate – fanno notare Giuseppe Russo e Fabio Biondi del ristorante-pizzeria Sunrise di via Roma, altro sponsor della manifestazione – testimonia che sono tante le persone rimaste in città in questa estate anomala che sarà ricordata per il turismo di prossimità. Ben venga dunque questa rassegna cinematografica che si sta rivelando un attrattore importante per i cittadini ma anche per le attività commerciali del centro storico’.

About author

Pietro Battarra
Pietro Battarra 148 posts

Pietro Battarra. Pubblicista. Laurea triennale in Scienze delle Comunicazioni Università Suor Orsola Benincasa Napoli. Iscritto al Master in Marketing e Digital Innovation per l'arte e la cultura, Università Guglielmo Marconi. Si interessa in particolare di cultura e fenomeni sociali. La sua passione sono l'arte. la moda e il fitness. Ha iniziato giovanissimo a sfilare per marchi come Dolce&Gabbana, Trussardi, Hogan, Roberto Cavalli, Alcott, MSGM, Minimal ed è stato protagonista di shooting fotografici e cataloghi per importanti campagne pubblicitarie. Dall’esperienza a New York a quella in Cina, passando per la Turchia, la Spagna e Singapore nei suoi progetti c’è quello di occuparsi di marketing e comunicazione. Scrive per la rivista d'arte «Segno».

You might also like

Primo piano

Auguri, Caserta! Noa protagonista del concerto di Capodanno

Claudio Sacco – La cantante israeliana Noa insieme con il Solis String Quartet è attesa per lunedì, primo gennaio, alle ore 20,30 al Teatro Comunale di Caserta. Il titolo del concerto

Primo piano

Giornata della memoria, Mattarella sarà a Casal di Principe

Redazione -Il presidente della Repubblica sarà a Casal di Principe il prossimo 21 marzo. L’occasione è la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ma

Canale TV

Caserta città che legge, lo dice il Ministero della Cultura

Redazione -Caserta è “Città che legge”. Lo ha reso noto il Ministero della Cultura, che ha pubblicato l’elenco dei comuni selezionati. Caserta ha così ottenuto la prestigiosa qualifica anche per