Cinema in Campania: in arrivo 5 milioni per l’intero comparto
–
La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha approvato le graduatorie delle opere audiovisive ammesse a contributo nell’ambito del Piano operativo annuale di promozione dellโattivitร cinematografica e audiovisiva per l’anno 2020. L’assegnazione di 2 milioni 685 mila euro ai film, documentari e cortometraggi, completa lโiter per lโassegnazione dei 5 milioni di risorse complessive previste per il comparto.
Lo scorso ottobre erano stati giร distribuiti 564.500 euro per il sostegno a 51 esercizi cinematografici attivi sul territorio, che hanno risentito in modo particolare della sospensione delle attivitร a causa dellโemergenza sanitaria.
Inoltre, a novembre, erano stati approvati 51 progetti della sezione ยซPromozioneยป del Piano operativo annuale suddivisi in 27 festival, 9 rassegne, 3 premi e 12 attivitร di alfabetizzazione, ai quali sono andati in totale 1 milione 250 mila euro. Una sezione, questa, che โ nonostante le evidenti difficoltร del momento โ ha saputo cogliere le opportunitร fornite dallโutilizzo delle tecnologie di diffusione online delle opere, valorizzando gli eventi collaterali di dibattito, confronto e formazione delle nuove generazioni.
Si tratta di importanti risultati che affiancano le misure adottate per fronteggiare la crisi e confermano la concretezza e lโinnovazione delle scelte avviate, tra lโaltro, con la legge regionale n. 10 del 24 giugno, che ha messo in campo misure urgenti per lo spettacolo e il cinema per l’anno 2020, allo scopo di sostenere i lavoratori residenti in Campania, le imprese e le associazioni protagoniste del settore.
Il completamento dellโassegnazione dei contributi fa emergere la forte connotazione innovativa che, in particolare per la prima sezione ยซOpere audiovisiveยป, ha caratterizzato questโanno il Piano Cinema.
La Campania, infatti, รจ la regione italiana con il piรน importante budget destinato allo ยซSviluppoยป di opere audiovisive, con 1 milione e 23 mila euro che vanno, per il 2020, a 14 film di finzione (uno in animazione), 4 serie Tv, 15 documentari e 1 corto di animazione, divisi tra le categorie di ยซprogetti singoliยป e ยซslateยป (cataloghi di progetti).
ร del resto una sezione – quella dello Sviluppo – che ha presentato i massimali di contributo piรน alti fra i fondi regionali italiani. Ma รจ ancora piรน incisivo il fatto che per lo ยซslateยป la Campania รจ lโunico ente in Italia ad avere attivato un fondo ad hoc, dopo quello di Europa Creativa.
Su questa traccia di importanti novitร , per la ยซDistribuzioneยป di opere la Campania รจ stata lโunica istituzione pubblica, oltre al Mibact, ad avere destinato delle risorse mirate: nello specifico 125 mila euro per 5 progetti approvati dalla commissione di valutazione (tre documentari e due film).
Sono invece 11 i film, 9 i documentari e 12 i cortometraggi (di cui 3 in animazione), a rappresentare il nucleo dei beneficiari della sezione ยซProduzioneยป con un budget totale di 1 milione e 535 mila euro.
L’impegno della Regione ha permesso cosรฌ di realizzare progetti di valore caratterizzati da una poliedricitร di tematiche e che portano la firma di grandi nomi e giovani di talento, con una forte componente femminile.
La Giunta regionale, infine, ha giร stanziato la spesa pari a โฌ 5 milioni di euro per lโattuazione del Piano operativo annuale di promozione dellโattivitร cinematografica e audiovisiva per lโanno 2021. Sono state, cosรฌ, anticipate le risorse programmatiche per consentire il rifinanziamento della Legge Cinema 30/2016, coinvolgendo attivamente la Film Commission Regione Campania nell’adozione di provvedimenti da sottoporre alla concertazione con i rappresentanti del comparto.
Infine, ad ulteriore sostegno della categoria รจ stato emanato il decreto 646 del 21 dicembre 2020 con il quale sono stati erogati bonus di 1000 euro ai primi 200 lavoratori del settore. La seconda finestra con requisiti maggiormente inclusivi scadrร il prossimo 11 gennaio.
About author
You might also like
Week end teatrale al Piccolo teatro Cts di Caserta
Il Piccolo Teatro Cts di via Louis Pasteur 6 a Caserta (zona Centurano) anche per questa settimana ripropone tre giorni di spettacoli. Precisamente per venerdรฌ 18 novembre alle ore 21
Giornata dell’Acqua, convegno alla Reggia e premio alle scuole
(Comunicato stampa) -Il convegno โLa risorsa idrica sostenibile: soluzioni e strategieโ si svolgerร venerdรฌ 22 marzo 2024 alle ore 10:00 presso la Sala Romanelli. Nel corso dellโevento, la premiazione degli
Libreria Spartaco, lo scrittore Darien Levani รจ l’ospite on air
Magi Petrillo -Lo scrittore Darien Levani sarร in diretta Facebook domani alle 19 sulla pagina della Libreria Spartaco di Santa Maria Capua Vetere. Titolo del libro รจ ยซTavolo numero setteยป