Cinema in Erba a Napoli, ospite lo scrittore Paolo Miggiano

Cinema in Erba a Napoli, ospite lo scrittore Paolo Miggiano

(Comunicato stampa) -Martedì 7 maggio alle ore 19.00, presso il Parco Agrario dell’Istituto di Istruzione Superiore “Sannino De Cillis”, sito in via Argine 1085 a Napoli, avrà inizio il ciclo di incontri del progetto “Cinema in Erba” sostenuto dal MiC e dalla SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. L’evento, presentato lo scorso febbraio, è realizzato da SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo – in sinergia con l’Istituto di Istruzione Superiore “Sannino De Cillis” di Napoli, diretto dalla Dirigente Scolastica Angela Mormone, e l’Associazione Agorà Partenopea APS.

Al primo degli incontri previsti parteciperà il Dottor Paolo Miggiano, giornalista, scrittore e cofondatore di Terra Somnia Editore, nonché Cavaliere della Repubblica, l’Avv. Gilda Munno, Socia Esperta SIEDAS, l’Avv. Manuel Fabozzo, Presidente dell’Ass. Agorà Partenopea APS e la Prof. Rosaura Orlando, Coordinatrice del progetto per l’Istituto di Istruzione Superiore “Sannino De Cillis”

L’impianto progettuale di “Cinema in Erba” si compone di un cineforum all’aria aperta, con la proiezione di quattro film volti a sensibilizzare su tematiche di particolare rilevanza sociale e morale. Ogni proiezione sarà seguita da dibattiti con maestranze della società civile ed esperti del settore, in modo da favorire un approfondimento e stimolare il senso critico della platea studentesca.

Nel corso del primo appuntamento si svolgerà la premiazione della seconda edizione del Concorso #FacciamoRete, seguirà la proiezione del film “Tutto per mio figlio” tratto dal libro di Paolo Miggiano “A testa alta”.

Questo il calendario degli appuntamenti seguenti: 20 maggio, “Genio Ribelle”; 5 giugno, “Un sogno per domani”; 17 giugno, proiezioni dei corti realizzati dagli alunni dell’Istituto “Sannino-De Cillis” – aventi come oggetto tematiche dal forte impatto sociale, che hanno contribuito ad esaltare la loro autostima e ad implementare le capacità personali – e visione del film “Perfetti sconosciuti”.

Il Cineforum aperto al territorio, ed in particolare alle famiglie e agli alunni della I Audiovisivi, del T. Elettronico III Servizi per la sanità e l’assistenza sociale e del IV T. Agrario, coordinato dalla Prof. Rosaura Orlando, rappresenta un’importante ed innovativa iniziativa per la crescita culturale, che aspira a divenire un appuntamento con l’arte del cinema proprio lì dov’è questa offerta è quasi completamente assente.

About author

You might also like

Primo piano

Miniplot, puntata speciale alla Reggia con il Giannone

(Maria Beatrice Crisci) – Sarà trasmessa lunedì 13 marzo dalle 23.05 alle 23.58 la puntata speciale di Plot Machine registrata ieri mattina nel Teatro di Corte della Reggia di Caserta.

Primo piano

L’acquirente. A Officina Teatro l’inedito di Michele Pagano

Alessandra D’alessandro -“L’acquirente” è lo spettacolo inedito di Michele Pagano in programma sabato 19 febbraio alle ore 21 e domenica 20 febbraio alle ore 19 presso “Officina Teatro Caserta” in

Primo piano

Ordine Medici Caserta, con Metamorfosi va in scena la bellezza

Maria Beatrice Crisci  – Metamorfosi. Mode, psicologia e dermatologia delle bellezze. Questo il tema del convegno in programma per oggi giovedì 14 novembre all’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri