Cinema in Erba, alla Villa Giaquinto con Caserta Film Lab

Cinema in Erba, alla Villa Giaquinto con Caserta Film Lab

Dopo un anno di stop causato dalla pandemia, possiamo finalmente annunciarvi il programma di R-estate in Villa 4, festival estivo di iniziative in Villa Giaquinto! Anche quest’estate animeremo Villa Giaquinto di tantissime attività culturali e non solo, per dimostrare che esiste una Caserta diversa, piena di idee e voglia di fare! Come ogni anno, anche quest’anno tutte le attività sono assolutamente gratuite perché crediamo che la cultura debba essere accessibile a tutte e tutti, senza distinzione. Speriamo che questa estate possa davvero rappresentare la ripresa delle nostre vite, con uguaglianza a e diritti per tutte e tutti, proprio a partire dai beni comuni!

“Siamo orgogliosi di presentare alla città il programma di un’altra estate di cultura e felicità in Villa Giaquinto, frutto di un durissimo lavoro che prosegue ormai da mesi senza sosta e che ha visto impegnate decine di persone, militanti e volontari, partito nei mesi della zona rossa” dichiara Luca Vozza, Presidente del Comitato per Villa Giaquinto. “Crediamo che proprio quest’anno, dopo un anno di stop causato dalla pandemia, sia cruciale mettere al centro della discussione la condizione dei lavoratori e alle lavoratrici dello spettacolo e la crisi che hanno attraversato. Siamo convinti che la cultura possa fare molto in questo senso. Anche quest’anno, il Comitato per Villa Giaquinto dimostra, attraversa la pratica dei beni comuni, l’attivismo volontario e la riqualificazione degli spazi pubblici un tempo abbandonati, che a Caserta si può fare molto, dal basso e senza interessi.”

Cinema in Erba 4, rassegna di film e concerti, organizzata in collaborazione con Caserta Film Lab. Con il sostegno di Scena Unita, Cesvi Onlus, La Musica Che Gira, Music Innovation Hub. Quest’anno, a causa delle restrizioni anti covid, sarà obbligatoria la prenotazione, per i concerti e per le proiezioni, effettuabile di settimana in settimana e distintamente, a questo link –> https://bit.ly/3pX8No3

22 giugno. Concerto, dalle ore 19.00: Sha Dong. Proiezione, dalle 21.00: Caro Diario / Commedia

30 giugno. Concerto, dalle ore 19.00: Radio Tahuania. Proiezione, dalle 21.00: Est – Dittatura Last minute / Commedia

7 Luglio. Concerto, dalle ore 19.00: Azul. Proiezione, dalle 21.00: Dilili a Parigi / Animazione

13 luglio. Concerto, dalle ore 19.00: Tonia Cestari. Proiezione, dalle 21.00: Thelma e Louise / Drammatico

20 luglio. Concerto, dalle ore 19.00: Bagarija Orkestar. Proiezione, dalle 21.00: Solo cose belle / Commedia

27 luglio. Concerto, dalle ore 19.00: Roberto Colella. Proiezione, dalle 21.00: Corpus Christi / Drammatico

Ciclo di presentazione di libri nell’ambito del progetto Biblioteca Bene comune, il giovedì dalle ore 19.00

24 giugno, presentazione di “Ladri di denti” di Djarah Kan

1 luglio, presentazione di “Tramonto della città globale” di Davide Galleri

8 luglio, presentazione di “Reddito di base nell’era digitale” e “Forza lavoro: il lato oscuro della rivoluzione digitale” di Peppe Allegri e Roberto Ciccarelli

15 luglio, presentazione di “Gianna” e “Lo sguardo Altrove” di Arianna Melone e Antonietta D’Oria. Tante novità, soprattutto musicali in arrivo, tenetevi aggiornati!

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Canale TV

Legalità, un protocollo per i beni confiscati. Il prefetto Castaldo

-Sottoscritto in Prefettura un nuovo protocollo d’intesa sui Beni confiscati alla criminalità. A spiegarne il significato a @ondawebtvil prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo- Il video

Primo piano

Mettilo in agenda! Teatro, cinema e musica nel week end

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Venerdì 10 gennaio 2025 Sabato 11

Primo piano

Caserta, gli anni ’90. Al Circolo Nazionale la presentazione

Luigi Fusco -Caserta, gli anni ’90. La città smarrita prima e dopo la stagione dei sindaci, una ricognizione sugli amministratori progressisti della Terra di Lavoro il cui successo elettorale si