Cinema in Erba, l’ultima serata è un omaggio a Massimo Troisi

Cinema in Erba, l’ultima serata è un omaggio a Massimo Troisi

Maria Beatrice Crisci

-Sarà dedicata a Massimo Troisi la quinta e ultima serata della rassegna Cinema in Erba a Villa Giaquinto. Laggiù qualcuno mi ama di Mario Martone è il titolo del docufilm che sarà proiettato martedì 11 luglio alle ore 21. Gli organizzatori spiegano: «L’ultimo appuntamento di #CinemaInErba6 è un omaggio all’indimenticabile Massimo Troisi, in occasione del 70° anniversario della sua nascita, con un docufilm firmato da Mario Martone, che ne racconta il mito e la genialità attraverso materiali inediti.
Un ritratto a tutto tondo che trae forza dagli spezzoni dei suoi film e dalle interviste ad artisti che ne sono stati influenzati». La rassegna Cinema in Erba è organizzata da Caserta Film Lab e dal Comitato per Villa Giaquinto. Cinque gli appuntamenti dal 13 giugno all’11 luglio, con ingresso gratuito
«L’edizione di quest’anno – aggiungono ancora – è stata dedicata ai ribelli, a quelli che sfidano lo status quo, a quelli che guardano il mondo da una prospettiva diversa, a quelli che provano a cambiare le cose e che, spesso, ci riescono!»

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10404 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Il Mandolino a Napoli nel Settecento, nuovo evento per Specchi di Musica

Emanuele Ventriglia -«Specchi di Musica – Università e Città in armonia», nuovo appuntamento per la stagione concertistica dell’Università Vanvitelli, primo nella città di Capua. Venerdì 21 Marzo alle ore 20,

Primo piano

Earth Hour, evento clou all’Uccella di Santa Maria Capua Vetere

(Comunicato stampa) -Se non ora, quando? Se non noi, chi? Ognuno può compiere piccole ma grandi azioni per contribuire a garantire un futuro più giusto e sostenibile per tutti. Il

Primo piano

Santo Stefano, storia e leggenda della festa del 26 dicembre

Luigi Fusco -Sono innumerevoli le storie, le leggende ed i miracoli compiuti che insistono intorno alla figura di Santo Stefano, la cui devozione è diffusa in ogni angolo del mondo.