Cinema in Erba, riparte la rassegna in Villa Giaquinto

Cinema in Erba, riparte la rassegna in Villa Giaquinto

Roberta Greco

-Al via al Cinema in Erba da domani, 13 giugno, alle ore 21, la rassegna di cinema all’aperto a
Caserta in Villa Giaquinto. Cinque gli appuntamenti dell’evento del Comitato Villa Giaquinto e Caserta Film Lab. Si inizia con «Gioventù bruciata», con un grande James Dean, per proseguire gli incontri, che si
terranno ogni martedì, fino alla prima metà di luglio. Alla prima serata seguiranno «Elvis», il 20 giugno, «Lady bird», il 27, «Mixed by Erry», il 4 luglio e «Laggiù qualcuno mi ama», l’11 luglio.
L’edizione di quest’anno #rebelrebel, è dedicata quindi ai ribelli, a quelli che scelgono di uscire
fuori dagli schemi e dalle convenzioni e che seguono i propri sogni.
L’ingresso è gratuito, tuttavia per sostenere la rassegna è possibile effettuare una donazione su
https://gofund.me/14bae97f.

About author

Roberta Greco
Roberta Greco 109 posts

Roberta Greco - Avvocato, ha studiato Giurisprudenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, conseguendo la laurea con 110 e lode. Ha studiato presso il liceo scientifico A. Diaz di Caserta. Ha conseguito la certificazione di inglese (C1) ESB e di spagnolo (B2) presso l'Università di Almeria. Attualmente svolge la professione di avvocato ed è consigliere comunale presso il Comune di Caserta. Ha un grande interesse per la politica, il mondo della moda e le altre culture.

You might also like

Arte

Pasolini 22-22, artisti casertani in mostra a Giffoni Valle Piana

Luigi Fusco -Pier Paolo Pasolini: i suoi 100 volti, è il titolo che da forma e sostanza ad uno dei progetti artistici più attesi dell’anno, la cui organizzazione è stata

Primo piano

Shazammare, quel verbo magico che fa riconoscere la musica

Antonio Leo* – A chi è mai capitato di sentire una canzone in auto, in un negozio o alla tv e scervellarsi per ricordarne il titolo o il nome dell’interprete?

Primo piano

Il piccolo Andrea Farina batterista fenomeno al Teatro Plauto

(Magi Petrillo) Quanto fosse al contempo rigoroso e straordinario il musicista e cantautore nostrano Stany Roggiero, quanto  fossero superlativi i “Bottari della cantica popolare” che al tradizionale scandire di ritmi