Cinema Teatro di Pace a Caserta, prossimi all’apertura

Cinema Teatro di Pace a Caserta, prossimi all’apertura

Redazione -L’anno nuovo regalerà alla città di Caserta l’apertura della sua Sala Cinematografica. La conferma arriva dagli artefici di questa grande novità, attesa da molto in città. “Caserta avrà il suo Cinema”, finalmente. Si parte ai primi di gennaio, sono in corso in queste ore i collaudi tecnici. Sono 366 i posti a sedere, biglietti a costi contenuti. La sala sarà attiva quanto più possibile quotidianamente, fino a tre proiezioni al giorno: alle 16, alle 18 e alle 21. L’attività cinematografica sarà ridotta o sospesa solo nei giorni in cui saranno previsti spettacoli teatrali. La nuova sala nasce in via Santissimo Nome di Maria, proprio nella già esistente struttura del Teatro Città di Pace, che prenderà il nome di Cinema Teatro di Pace. Il progetto nasce grazie alla collaborazione tra la Run Film produzioni e il Cine Teatro Posillipo di Alessandro Cannavale, Gianni Genovese della Genovese Management produzioni, Vincenzo Giannantonio e don Carmine Ventrone, parroco di Puccianiello. Proprio quest’ultimo ha avuto la lungimiranza di aprire le porte ed abbracciare questa nuova sfida nell’interesse della città di Caserta, ormai orfana di una sala cinematografica. «Lo scopo dell’impegno che ci vede coinvolti – dice don Carmine – è proprio quello di dare un servizio alla comunità cittadina, di ricreare quel luogo aggregativo come possono esserlo il cinema o la parrocchia».

About author

You might also like

Comunicati

Artigiani del sé, protagonisti giovani con autismo e sindrome di down

(Comunicato stampa) -Inserimento e integrazione mirata nel mondo del lavoro delle persone diversamente abili. Il Centro Socio Sanitario Iso Riabilitativo APS di Pomigliano D’Arco dà il via ufficiale al Progetto

Primo piano

Il Reggia Express va come un treno, ma viaggia nella storia

(Maria Beatrice Crisci) – Signori in carrozza! Si parte domenica 12 marzo con il Reggia Express. Appuntamento alle ore 10 nella stazione di Napoli Centrale con il treno storico della Fondazione

Spettacolo

Autunno Musicale. Museo Campano, Pietro De Maria chiude il Pianofestival

(Comunicato stampa) -L’atteso recital di Pietro De Maria, tra i maggiori pianisti della scena internazionale, chiude il Pianofestival dell’Autunno Musicale. Sabato 02 dicembre,alle ore 19.30, presso il Museo Campano di Capua l’insigne pianista eseguirà alcune tra le più belle